Flotilla, arrestate 200 persone da 37 paesi. Ma 23 imbarcazioni non si sono fermate: "Arriveremo a Gaza"
Condanne a livello internazionale per le intercettazioni irregolari da parte di Israele e rischi per chi continua il viaggio
Flotilla, rischiano grosso le 30 imbarcazioni che non si sono fermate
Il portavoce della Global Sumud Flotilla, Saif Abukeshek, ha fornito un "aggiornamento sulla missione" in un post su Instagram, confermando che le forze israeliane hanno intercettato 13 imbarcazioni in mare, riporta Al Jazeera. Abukeshek ha affermato che a bordo di quelle imbarcazioni c'erano più di 201 persone provenienti da 37 paesi, tra cui 30 partecipanti dalla Spagna, 22 dall'Italia, 21 dalla Turchia e 12 dalla Malesia. Ha affermato che la "missione del gruppo continua" nonostante gli arresti e che le imbarcazioni continuano a navigare "nel Mediterraneo per rompere l'assedio di Gaza". "Abbiamo circa 30 navi che stanno ancora combattendo per allontanarsi dalle navi militari delle forze di occupazione e cercare di raggiungere le coste di Gaza. Sono determinate. Sono motivate e stanno facendo tutto il possibile per rompere questo (assedio) entro le prime ore del mattino e arrivare insieme", ha spiegato.
Leggi anche: Paura terrorismo a Berlino, arrestati 3 membri di Hamas: "Volevano colpire dei siti ebraici"
"Condanno fermamente l'intercettazione da parte di Israele della Global Sumud Flotilla. Queste imbarcazioni trasportavano civili disarmati e rifornimenti umanitari salvavita per Gaza, eppure sono state accolte con intimidazioni e coercizione". Lo scrive su X il premier della Malaysia Anwar Ibrahim. "Il Pakistan condanna fermamente il vile attacco delle forze israeliane alla flottiglia Sumud Gaza, composta da 40 navi, che trasportava oltre 450 operatori umanitari provenienti da 44 paesi. Auspichiamo e preghiamo per la sicurezza di tutti coloro che sono stati illegalmente arrestati dalle forze israeliane e chiediamo il loro immediato rilascio". "Sono in stretto contatto con i miei funzionari che lavorano sul campo e ho anche parlato con le controparti dell'Ue sulla Global Sumud Flotilla. I resoconti di stasera sono molto preoccupanti. Questa è una missione pacifica per far luce su una terribile catastrofe umanitaria". Così su X il vice premier e ministro degli Esteri della Repubblica d'Irlanda Simon Harris.
Ancora non sappiamo" dove sono adesso i parlamentari italiani, "non so se sono già stati sbarcati dalle navi della Flotilla per salire sulle navi israeliane". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a 'Porta a Porta', su Rai 1. "Domani in tarda mattinata - rileva Tajani - sapremo tutto quando arriveranno, siccome non ci sono problemi segnalati e tutto si sta svolgendo con grande calma, sia da parte israeliana sia da parte degli equipaggi della Flotilla".