Gaza, attesi i colloqui tra Hamas, Qatar e Turchia: avviata la consultazione del piano di Trump. Media: "Ci vorrà qualche giorno"

Hamas avvia le consultazioni sul piano annunciato ieri sera da Donald Trump per mettere fine alla guerra a Gaza

di Sandro Mantovani
Esteri

Doha: "Oggi riunione con Hamas e Turchia"

"Gli sforzi del Qatar, dell'Egitto e della Turchia per porre fine alla guerra sono complementari e coordinati". Lo ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majid bin Mohammed Al-Ansari in una conferenza stampa a Doha, annunciando che "oggi la Turchia parteciperà a una riunione del team di mediazione". Riguardo i tempi della risposta di Hamas alla proposta in 20 punti del presidente Usa, Donald Trump, Al-Ansari ha riferito che "non possiamo anticipare gli eventi riguardanti il ​​piano perché la fase attuale rientra nel quadro della discussione e della negoziazione".

Hamas ha avviato le consultazioni sul piano di Trump, dureranno qualche giorno

Hamas ha avviato le consultazioni sul piano annunciato ieri sera da Donald Trump per mettere fine alla guerra a Gaza. Lo ha detto allAfp una fonte palestinese vicina al movimento: "Hamas ha cominciato oggi una serie di consultazioni in seno ai quadri politici e militari, sia all'interno della Palestina che all'estero". Le discussioni, hanno aggiunto le fonti, secondo cui il gruppo darà una risposta "che rappresenterà Hamas e i movimenti della resistenza", "potranno durare qualche giorno, in ragione della loro complessità, in particolare per coordinare la comunicazione tra i membri della direzione e i movimenti dopo l'aggressione israeliana a Doha".

Hamas discuterà piano Trump, media: "Vuole chiudere la guerra"

Hamas discuterà "in modo approfondito" del piano Trump in 20 punti, "è pronta a chiudere la guerra" a Gaza. Lo ha riferito la tv saudita "Al-Sharq", che cita due fonti palestinesi, secondo cui "la delegazione negoziale di Hamas ha informato i mediatori che il movimento terrà discussioni approfondite sulla proposta di pace del presidente degli Stati Uniti Donald Trump all'interno della propria leadership e con le fazioni palestinesi per studiarla e presentare una risposta che rappresenti tutti i palestinesi". Secondo le fonti, "Hamas è desideroso di fermare la guerra e porre fine alle sofferenze del popolo palestinese”.

Cosa prevede il piano

Il piano è stato accettato ieri dal premier israeliano Benjamin Netanyahu nel corso della sua visita alla Casa Bianca. "Oggi è un giorno storico per la pace. Questo è un giorno molto importante, potenzialmente uno dei giorni più importanti nella storia della civiltà", ha detto Trump.

Trai punti cardine del piano, lo stop alla guerra, il rilascio degli ostaggi rapiti in Israele entro 72 ore dall'accordo, amnistia per i membri di Hamas che deporranno le armi e non parteciperanno alla ricostruzione politica ed economica. Il futuro di Gaza, "libera dal terrorismo", inizierà con un governo tecnico che sarà supervisionato dal 'Consiglio della pace' guidato dallo stesso Trump.

Tags: