La testa robotica che imita le emozioni umane, quando la scienza può diventare inquietante. VIDEO
AheadForm presenta Origin M1, una testa robotica con espressioni umane realistiche. Il video virale divide il web: fascino o inquietudine
Sta facendo il giro del mondo il video di Origin M1, la nuova testa robotica creata dall’azienda cinese AheadForm, in grado di riprodurre espressioni facciali e movimenti umani con un realismo sorprendente.
Nel filmato, diventato virale sui social, il volto privo di corpo muove occhi, bocca e palpebre con naturalezza disarmante, generando quella sensazione di disagio nota come Uncanny Valley — quando un robot appare quasi umano, ma non del tutto.
Secondo AheadForm, il progetto è pensato per ricerca e interazione: la testa è dotata di 25 micro-motori, telecamere negli occhi e microfoni integrati, capaci di percepire l’ambiente e reagire agli stimoli esterni.
Sui social, le reazioni oscillano tra stupore e inquietudine: c’è chi parla di passo verso i robot umanoidi e chi teme l’avvicinarsi di una tecnologia troppo “viva”.