Mattarella convoca il Consiglio supremo di Difesa, la cartellina di Crosetto e gli allarmi
Non solo l'Ucraina e il Medio Oriente, si parlerà anche di attacchi ibridi cinesi e russi
Mattarella convoca il Consiglio supremo di Difesa. La cartellina di Crosetto e gli allarmi
La situazione a livello geopolitico nel mondo si fa sempre più complicata e la possibilità che la guerra in Ucraina si trasformi in un conflitto più esteso che coinvolga il resto dell'Europa si fa sempre meno remota. Le intenzioni di Putin e le minacce preoccupano anche l'Italia e per questo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo il suo discorso al Bundestag con quei riferimenti alle bombe atomiche e il monito "attenzione ai nuovi dottor Stranamore", ha deciso di convocare il Consiglio supremo di Difesa, un appuntamento che si ripete ciclicamente ma che in questa occasione assume un significato ancora più concreto. D’altronde - riporta Il Corriere della Sera - basta leggere l’ordine del giorno.
Leggi anche: Berlino, Mattarella al Bundestag: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore che amano la bomba: la guerra di aggressione è un crimine"
Oltre all’"esame dell’evoluzione dei conflitti in corso e delle iniziative di pace, con particolare riferimento all’Ucraina ed al Medio Oriente" c’è anche "la valutazione delle minacce ibride con riferimento anche alla dimensione cognitiva e alle possibili ripercussioni sulla sicurezza dell’Unione europea e dell’Italia". Sul tavolo della cronaca restano comunque 3 temi: il dodicesimo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina pronto a essere licenziato e inviato al Copasir in settimana, il decreto quadro che ne conferma il via libera per tutto il 2026 e l’adesione di Roma (congelata) al progetto Usa Purl.
Il ministro della Difesa Guido Crosetto oggi pomeriggio al Colle porterà con sé una cartellina. Questa volta reale, e affatto metaforica. Dentro ci sono gli esempi dei nuovi attacchi ibridi russi (e cinesi) subiti dall’Italia. Il dossier sarà poi inviato, sempre da Crosetto, al Parlamento: alcuni partiti dell’opposizione sono già stati informati dell’iniziativa.