Medio Oriente, Hamas accetta il piano di Trump: "Liberiamo gli ostaggi, restano dettagli da limare"

L'Onu: dal 7 ottobre uccisi 562 operatori umanitari a Gaza. Salvini: "Preghiamo per la riuscita del piano di Trump"

di Matteo Carotti

Hamas ostaggi liberati

Esteri

Hamas accetta il piano di Trump: ostaggi liberi, restano dettagli da limare

Hamas afferma che, per porre fine alla guerra di Israele contro Gaza e ottenere il completo ritiro delle forze israeliane dall'enclave, sarebbe pronto a rilasciare tutti i prigionieri israeliani, sia vivi sia morti, secondo il piano di scambio delineato nella proposta di Trump. "In questo contesto, il movimento afferma la sua disponibilità ad avviare immediatamente negoziati tramite mediatori per discutere i dettagli di questo accordo" scrive Hamas in una dichiarazione condivisa su Telegram.

Hamas ha inoltre affermato di accettare di affidare l'amministrazione di Gaza a un organismo indipendente di tecnocrati palestinesi, "sulla base del consenso nazionale palestinese e del sostegno arabo e islamico". "Altre questioni menzionate nella proposta del Presidente Trump riguardo al futuro della Striscia di Gaza e ai legittimi diritti del popolo palestinese sono collegate a una posizione nazionale unitaria e alle leggi e risoluzioni internazionali pertinenti", ha affermato Hamas. “Saranno affrontati attraverso un quadro nazionale palestinese completo, al quale Hamas parteciperà e contribuirà responsabilmente”.

Onu, da 7/10/23 morti a Gaza 562 operatori umanitari

La situazione nel nord di Gaza "continua a peggiorare rapidamente”. E’ quanto ha dichiarato il portavoce dell’Onu, Stephane Dujarric, nel corso dell’incontro con i media internazionali. "Le operazioni militari - ha spiegato - e i pesanti bombardamenti che colpiscono aree residenziali e edifici, stanno facendo salire il bilancio delle vittime e continuano a devastare la zona”. "Gli operatori umanitari continuano a essere tra i civili uccisi - ha aggiunto - Forse avete visto che ieri un nostro collega di Médecins Sans Frontières è stato ucciso in un bombardamento a Deir al Balah. L’attacco ha anche ferito gravemente altre quattro persone, mentre stavano aspettando un autobus per andare in un ospedale". E’ il quattordicesimo membro di Médecins Sans Frontières ucciso a Gaza dall’inizio di questo conflitto, il 7 ottobre 2023. Da allora, ha spiegato Dujarric, sono stati uccisi almeno 562 operatori umanitari, inclusi alcuni mentre svolgevano il proprio lavoro. Tra questi vi sono 376 membri del personale delle Nazioni Unite”. 

Salvini, pregare per successo piano Trump e per pace

"Preghiamo perché il piano Trump abbia successo, perché la Pace riavvicini Israele e Palestina." Lo scrive il leader della Lega, Matteo Salvini su Istagram alla notizia che Hamas sarebbe pronto a rilasciare tutti i prigionieri israeliani secondo il piano di scambio delineato nella proposta del presidente Usa Donald Trump.

Tags: