Nobel per la Pace 2025, María Corina Machado: “Sono sotto choc, non ci posso credere”. La telefonata al dissidente Urrutia

María Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana, reagisce al Nobel per la Pace 2025: “Sono sotto shock, non ci posso credere”. Il video di Urrutia fa il giro del web

Esteri

L’annuncio del prestigioso riconoscimento ha scatenato emozione e commozione in Venezuela, dove Edmundo González Urrutia, l’ex diplomatico e candidato presidenziale che la Machado aveva sostenuto, ha pubblicato su X (ex Twitter) un video che mostra la loro telefonata in viva voce.

Leggi anche:  Nobel per la Pace 2025 a María Corina Machado, la lettura delle motivazioni: "Un instancabile lavoro per i diritti democratici"

Nel filmato si sente la voce della politica dire con incredulità:

“Sono sotto shock… non ci posso credere.”

Urrutia, che ha rivendicato la vittoria alle elezioni presidenziali del 28 luglio 2024 contro l’attuale presidente Nicolás Maduro, ha commentato con un sorriso:

“Te lo meriti, María. Tutto il mondo lo sa.”

Machado, simbolo della resistenza democratica venezuelana, non aveva potuto candidarsi direttamente alle elezioni a causa della squalifica imposta dal regime di Maduro, ma aveva scelto di sostenere Urrutia come rappresentante di un’opposizione finalmente unita.

Il Premio Nobel per la Pace 2025 le è stato assegnato “per il suo impegno coraggioso e instancabile nella difesa dei diritti umani e della democrazia in Venezuela”.

La sua reazione, semplice e spontanea, è diventata virale sui social e rilanciata dai media di tutto il mondo, simbolo di una vittoria morale e politica per milioni di venezuelani che da anni chiedono libertà e cambiamento.

Tags: