Ucraina, Giuliano Noci: “Trump ossessionato dal Nobel, vuole la pace con la Russia”

Il prof. Giuliano Noci spiega perché Trump, spinto dall’ossessione per il Nobel per la Pace, punta a chiudere la guerra tra Russia e Ucraina

Esteri

Il professor Giuliano Noci, docente di strategia al Politecnico di Milano, ha analizzato le ultime mosse diplomatiche del presidente statunitense Donald Trump, sostenendo che il suo principale obiettivo in politica estera sia ottenere il Premio Nobel per la Pace.

“Trump è ossessionato dal Nobel — afferma Noci — e proprio per questo è determinato a chiudere il conflitto tra Russia e Ucraina. Crede che un accordo di pace possa consacrarlo come il leader che ha riportato equilibrio nel mondo.”

Secondo il docente, la recente attività di Trump nei negoziati di Sharm el Sheikh, culminata con il cessate il fuoco tra Israele e Hamas, è solo un tassello di una strategia più ampia:

“Dopo Gaza, Trump guarda all’Europa dell’Est. È convinto che una pace tra Mosca e Kiev rafforzi la sua immagine di uomo capace di risolvere i conflitti dove gli altri hanno fallito.”

Noci ha infine sottolineato che, nonostante le complessità diplomatiche, Washington e Ankara potrebbero giocare un ruolo decisivo nel favorire un’intesa tra le parti, con Trump pronto a sfruttare la sua rete personale di rapporti — da Erdogan a Putin — per ottenere un successo storico.

Tags: