Putin: "La guerra in Ucraina? Frutto di un colpo di Stato da parte dell'Occidente"
Il presidente russo attacca: "Ecco le conseguenze del tentativo di trascinare Kiev nella Nato"
Xi Jinping e Vladimir Putin
Putin: "Ecco il vero motivo dello scoppio della guerra in Ucraina"
"Questa crisi non è stata scatenata dall'attacco della Russia all'Ucraina, ma è stata il risultato di un colpo di Stato, sostenuto e provocato dall'Occidente”. Così il presidente russo Valdimir Putin ha commentato la guerra in Ucraina al vertice dell'Organizzazione di cooperazione di Shanghai nella città cinese di Tianjin.“La seconda ragione della crisi è il costante tentativo dell'Occidente di trascinare l'Ucraina nella Nato", ha aggiunto il leader di Mosca. La Cina fornirà aiuti per un valore di 2 miliardi di yuan (240 milioni di euro) agli Stati membri dell'Organizzazione di Cooperazione di Shanghai (OCS). Lo ha annunciato il presidente cinese Xi Jinping al vertice Sco, in corso nella città cinese di Tianjin.
Leggi anche: Ucraina, Merz: "Prepariamoci, la guerra sarà lunga. Tra poco toccherà alla Germania". Tutto il Donetsk meridionale ora è russo
Nel suo intervento vertice della Sco a Tianjin, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca apprezza gli sforzi e le proposte di Cina, India e altri partner strategici volti a facilitare la risoluzione della crisi ucraina. Come riporta il South China Morning Post, il leader del Cremlino ha ribadito che per arrivare a una "soluzione sostenibile e a lungo termine" devono essere eliminate le "cause profonde del conflitto".
Occorre prepararsi a una "lunga guerra" in Ucraina in quanto la pace non può essere raggiunta al prezzo di una capitolazione di Kiev. Lo ha scritto su X il cancelliere tedesco, Friedrich Merz. "Mi sto preparando per una lunga guerra in Ucraina", ha affermato Merz, "stiamo cercando di porvi fine il più rapidamente possibile, ma non al prezzo della capitolazione dell'Ucraina. Perché altrimenti il Paese perderebbe la sua indipendenza. Domani toccherà al Paese successivo, e dopodomani toccherà a noi".