Tornano in vigore le sanzioni dell'Onu contro l'Iran dopo dieci anni
Falliti i negoziati sul nucleare degli ultimi mesi
Guerra Israele Iran
Esteri
I ministri degli Esteri di Francia, Regno Unito e Germania invitano Teheran a "evitare qualsiasi azione di escalation"
Sono scattate le sanzioni Onu all'Iran, a dieci anni dall'accordo sul nucleare del 2015, voluto fortemente da Barack Obama e cancellato da Donald Trump, che aveva allentato la stretta sul regime di Teheran.
Falliti i negoziati degli ultimi mesi, nonostante gli sforzi diplomatici di Usa ed Europa, le severe misure restrittive sono rientrate in vigore.
In una nota congiunta, i ministri degli Esteri di Francia, Regno Unito e Germania invitano Teheran a "evitare qualsiasi azione di escalation".
"La reintroduzione delle sanzioni Onu - si legge nel documento - non significa la fine della diplomazia. Esortiamo l'Iran ad evitare qualsiasi escalation e a tornare a rispettare gli obblighi di salvaguardia giuridicamente vincolanti".