Paura nelle Filippine, il video della scossa di magnitudo 7.6
Scossa di magnitudo 7.6 nelle Filippine, epicentro al largo di Davao. Revocato l’allarme tsunami. Le immagini mostrano il panico per le strade
Un violento terremoto di magnitudo 7.6 ha colpito oggi la zona meridionale delle Filippine, provocando scene di panico nelle strade di Davao City.
Il sisma, registrato alle prime ore del mattino locali, ha avuto il suo epicentro in mare, a circa 62 chilometri a sud-est di Manay, nella provincia di Davao Orientale, secondo quanto riferito dall’Istituto Filippino di Vulcanologia e Sismologia (Phivolcs).
L’intensità della scossa ha spinto gli abitanti a uscire di casa in preda alla paura, mentre diverse aree hanno subito interruzioni di corrente elettrica e danni agli edifici.
In un primo momento le autorità avevano emanato un’allerta tsunami, poi revocata alcune ore dopo, quando i livelli del mare sono tornati nella norma.
Le immagini provenienti da Davao City, condivise da LaPresse e CorriereTv, mostrano il momento esatto della scossa: auto che si fermano bruscamente, lampioni oscillanti e persone che cercano rifugio in strada.
Il terremoto è stato avvertito anche nelle province vicine di Surigao del Sur, Compostela Valley e Agusan del Norte, dove le autorità locali hanno ordinato evacuazioni precauzionali nelle aree costiere.
Le Filippine si trovano lungo il “Cinturone di Fuoco del Pacifico”, una delle regioni più sismiche al mondo, dove forti terremoti e attività vulcaniche sono frequenti.