Tesla, la guida autonoma contro la terribile rotonda dell'Arco di Trionfo: ecco come è andata

A Parigi, una Tesla in Full Self‑Driving attraversa la rotonda dell’Arco di Trionfo: 12 accessi, traffico impazzito… e l’auto se la cava da sola

Esteri

Tesla porta i suoi test europei di Full Self‑Driving (FSD) nel cuore di Parigi, scegliendo uno degli incroci più temuti dagli automobilisti: la rotonda dell’Arco di Trionfo, con 12 vie di accesso e flussi caotici di auto, scooter e bus.

L’account europeo di Tesla su X ha pubblicato due video (velocizzati per aumentare la percezione di frenesia) che mostrano una Model 3 in modalità FSD mentre percorre le strade della capitale francese e, soprattutto, affronta la rotonda senza esitazioni né collisioni.

A differenza di molti competitor, Tesla rinuncia ai sensori radar LiDAR e punta su un sistema basato esclusivamente su telecamere e reti neurali addestrate con miliardi di chilometri di dati reali. La flotta globale conta oltre 7 milioni di veicoli: solo nel 2024, le auto in FSD supervisionato hanno macinato quasi 3,5 miliardi di chilometri.

Dopo i test in Olanda, la tappa parigina serve a dimostrare che il software è pronto anche per i contesti urbani europei più complessi. L’FSD di livello 3 attende ora il via libera dei regolatori UE; intanto, USA, Canada, Messico e Cina lo hanno già omologato. Se Bruxelles darà l’ok, l’aggiornamento arriverà via OTA sulle Tesla già circolanti e sulle nuove consegne.

Tags: