Trump “scagiona” bin Salman dall’omicidio del giornalista Khashoggi: “Non ne sa nulla"

Trump difende bin Salman sull’omicidio Khashoggi e attacca una giornalista della Abc

Esteri

Donald Trump torna a far discutere. Durante un incontro alla Casa Bianca con Mohammed bin Salman, il presidente Usa ha difeso con forza il principe ereditario saudita dall'accusa più pesante: il coinvolgimento nell’omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, ucciso nel consolato saudita a Istanbul il 2 ottobre 2018. Un caso che ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale e che ha puntato per anni il dito proprio contro il futuro re saudita.

A innescare il momento più teso della conferenza è stata una giornalista di Abc, che ha chiesto direttamente a bin Salman perché “gli americani dovrebbero fidarsi di lui”, ricordando che l’intelligence statunitense — sia sotto Trump sia sotto Biden — aveva concluso che l’operazione fosse stata “approvata ai massimi livelli”. Un riferimento che ha immediatamente irritato il presidente Usa.

La risposta di Trump è stata netta, quasi brutale:
“State citando una persona estremamente controversa... Che vi piacesse o meno, sono successe delle cose, ma lui non ne sapeva nulla. Non c’è bisogno di mettere in imbarazzo il nostro ospite con una domanda del genere.”

Il presidente ha così liquidato anni di rapporti e dossier della CIA, difendendo bin Salman davanti ai giornalisti e alle famiglie delle vittime dell’11 settembre che protestavano per la presenza del leader saudita nello Studio Ovale.

Il botta e risposta ha subito fatto il giro del mondo, alimentando nuove polemiche sia sul rapporto privilegiato tra Washington e Riyad, sia sul rapporto di Trump con la stampa. La tensione è salita ulteriormente quando il presidente ha rivolto un ulteriore attacco alla reporter, accusandola di voler “fare spettacolo” e di usare “domande costruite solo per creare imbarazzo”.

Il caso Khashoggi, nonostante gli anni trascorsi, continua dunque a infiammare la scena politica internazionale. E l’intervento del presidente Usa, lungi dal calmare le acque, ha riaperto una ferita diplomatica che molti consideravano ormai sopita.

Tags:
trump