Ucraina e il rischio di una nuova guerra mondiale, così Putin e il suo desiderio di immortalità stanno minando il futuro dell'Occidente. Commento

Da Pechino Xi jinping ha detto al mondo di scegliere tra la pace e la guerra, e la risposta di Putin non si è fatta attendere...

Di Fabrizio Amadori

Xi Jinping e Vladimir Putin

Esteri

Ucraina e il rischio di una nuova guerra mondiale, così Putin e il suo desiderio di immortalità stanno minando il futuro dell'Occidente

Da Pechino Xi jinping, uomo che ha forzato la costituzione cinese per poter andare oltre i due mandati, ha detto al mondo, alias Occidente, di scegliere tra la pace e la guerra mentre era circondato da due noti pacifisti come Putin e Kim Jong Un (il cui unico merito è quello di essere ricco di atomiche, non di pil). Ovviamente, in tale occasione Putin non ha perso occasione per raccontare la sua versione della guerra, facilmente smontabile dagli stessi dissidenti russi punto per punto.

Questo a partire dalla spinosa questione del Donbass, di cui si stava occupando dal 2014, in un libro che evidentemente non doveva uscire, il grande dissidente ed ex delfino di Eltsyn Boris Nemtsov, guarda caso ammazzato a pistolettate a febbraio 2015 nei pressi del Cremlino. Ed ora, oltre alle provocazioni di Xi, questo fuorionda dove Putin dice che si potrà diventare immortali con la bioingegneria. Certo, per l'ex Kgb la situazione è cambiata e i 70enni come lui sono dei ragazzini, ma insomma, sempre meglio non fidarsi troppo e puntare sulla scienza che ti cambia gli organi.

Questo il succo del discorso del tiranno di Mosca. Peccato, aggiungerei, che i ragazzini veri lui li abbia mandati, e li stia mandando, tenace e irremovibile, nel tritacarne ucraino. Ma a questo punto viene da chiedersi se uno come lui (e come numerosi tiranni), presumibilmente fissato su una vita allungabile in modo indefinito, non dia ragione al grande scrittore Elias Canetti quando scrive che molti vecchi, venuti a sapere che un giovane è morto, sentono rafforzato il proprio senso della vita, quasi appunto a prolungarla. Ecco, credo che Putin si possa sentire soddisfatto in questa sua brama, di giovani russi e ucraini ne ha già ammazzati abbastanza, e invece di continuare a farlo forse farebbe meglio a chiedere ai suoi scienziati di velocizzare le ricerche per l'elisir di lunga vita, se proprio ci tiene.

LEGGI LE NOTIZIE ESTERI 

Tags:
guerraputinucraina