Ucraina, Putin dopo 2 ore di telefonata con Trump: "Pronti a lavorare con Kiev, tregua possibile". Il tycoon: "Informati leader, tra cui Meloni"
L'obiettivo è di arrivare a un cessate il fuoco incondizionato
Donald Trump e Vladimir Putin
Ucraina, Trump: "Informati leader tra cui Meloni dopo telefonata con Putin"
Al termine del colloquio con Vladimir Putin, Donald Trump ha informato diversi leader del fatto che i negoziati tra Russia e Ucraina per la pace "inizieranno immediatamente". "Ne ho informato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro italiano Giorgia Meloni, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il presidente finlandese Alexander Stubb, durante una telefonata con me, subito dopo quella con il presidente Putin", ha scritto su Truth Social.
Ucraina, Putin: "Dobbiamo eliminare cause profonde crisi"
"Vorrei sottolineare, in generale, come la posizione della Russia sia chiara. La cosa principale per noi è eliminare le cause profonde di questa crisi. Dobbiamo solo individuare i modi più efficaci per procedere verso la pace". Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, dopo il colloquio con il capo della Casa Bianca, Donald Trump, secondo quanto riportato dai media russi.
Ucraina, Putin: "Cessate il fuoco possibile ma prima servono compromessi"
Russia ed Ucraina devono trovare "compromessi che vadano bene a entrambe le parti" prima che si possa raggiungere un eventuale cessate il fuoco. Lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin, dopo la telefonata con Donald Trump, stando a quanto riferito dall'agenzia di stampa Tass.
Ucraina, colloquio Putin-Trump durato oltre due ore
E' durato oltre due ore il colloquio telefonico tra il presidente russo, Vladimir Putin, ed il capo della Casa Bianca, Donald Trump. Lo ha riferito l'agenzia di stampa Ria Novosti.
Ucraina, Putin dopo telefonata con Trump: "Colloquio franco e molto utile"
Parlando alla stampa al termine dell'incontro con Donald Trump, Vladimir Putin ha definito il colloquio - durato più di due ore - "informativo, franco e molto utile". Lo riporta Ria Novosti.
Kiev, Trump ha sentito Zelensky prima di colloquio con Putin
Il presidente Usa, Donald Trump ha avviato le telefonate sul cessate il fuoco in Ucraina con una conversazione con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima di sentire il presidente russo, Vladimir Putin. Lo fa sapere la presidenza ucraina. Sempre secondo la presidenza ucraina, Trump e Zelensky si sentiranno anche dopo il colloquio tra il presidente Usa e Putin.
Ucraina, in corso telefonata tra Trump e Putin
E' iniziata l'attesa telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ed il leader russo, Vladimir Putin, volta a raggiungere un accordo su cessate il fuoco in Ucraina. Lo rende noto Axios, citando un funzionario americano.
Ucraina, Casa Bianca: "Trump stanco e frustrato, dopo Putin parlerà con Zelensky"
Donald Trump "è stanco e frustrato, con entrambe le parti del conflitto" in Ucraina. Lo ha ribadito la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, prima della telefonata che il presidente americano avrà con il presidente russo Vladimir Putin, cui seguirà un colloquio con Volodymyr Zelensky.
Ucraina, oggi i colloqui Trump-Putin. Mosca: “Meglio arrivare a obiettivi per vie diplomatiche”
Verso un colloquio telefonico tra Donald Trump e Vladimir Putin. L’obiettivo del presidente americano, così come di Volodymyr Zelensky e dei principali leader europei, è porre fine alla guerra in Ucraina e ottenere un cessate il fuoco incondizionato. Questo intento è stato confermato ieri dai leader di Francia, Regno Unito, Germania e Italia, che hanno voluto confrontarsi con il presidente degli Stati Uniti prima della sua telefonata con il leader del Cremlino.
Cremlino: “Su Ucraina meglio arrivare a obiettivi per vie diplomatiche”
La Russia raggiungerà i suoi obiettivi in Ucraina, ma che “è preferibile raggiungerli per vie politiche e diplomatiche”. È quanto ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, prima della telefonata tra Trump e Putin. “Sapete bene che il presidente ha compiuto notevoli sforzi prima del 2022 per avviare un percorso diplomatico volto al raggiungimento dei nostri obiettivi. Poi abbiamo ricevuto un rifiuto piuttosto duro persino a discutere i documenti preparati dalla parte russa”, ha aggiunto Peskov, parlando di rifiuti da parte di Nato, Osce e altri, “quando non ci sono più manovre possibili sul piano politico-diplomatico, allora ha inizio un’operazione militare speciale”.
Cremlino: “Russia grata a Usa per mediazione”
La Russia è grata agli Stati Uniti per la mediazione relativa all’Ucraina, ha aggiunto Peskov, citato dalle agenzie di stampa russe. “Se i servizi di mediazione degli Stati Uniti – che apprezziamo molto e di cui siamo grati alla parte americana – ci aiutano davvero a raggiungere i nostri obiettivi con mezzi pacifici, allora, naturalmente, questo è preferibile”, ha dichiarato.
LEGGI LE NOTIZIE ESTERI