Mosca: "La Nato è di fatto in guerra contro di noi". Crosetto: "L'Italia non è pronta per un attacco russo o di altri"
L'ambasciatore Vladimir Lipayev ha respinto ogni coinvolgimento
Crosetto: "L'Italia non è pronta per un attacco russo o di altri"
"Non siamo pronti né ad un attacco russo né ad un attacco di un'altra nazione, lo dico da più tempo. Penso che abbiamo il compito di mettere questo Paese nella condizione di difendersi se qualche pazzo decidesse di attaccarci: non dico Putin, dico chiunque". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, rispondendo ai cronisti a margine della presentazione a Roma del bilancio del tour mondiale del Vespucci. "Non lo siamo perché non abbiamo investito più in difesa negli ultimi vent'anni e quindi i vent'anni non si recuperano in un anno o in due anni".
Mosca: "La Nato è in guerra contro la Russia"
Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha dichiarato che "la Nato è di fatto coinvolta" nel conflitto russo-ucraino per il sostegno dei Paesi occidentali all'Ucraina. Lo riporta la Tass. "La Nato è in guerra con la Russia. Questo è ovvio e non richiede ulteriori prove", ha detto Peskov secondo la Tass.
Le accuse di Mosca contro Kiev
L'ambasciata russa a Bucarest ha definito "una provocazione" da parte dell'Ucraina l'intrusione di un drone in Romania, dopo la convocazione, ieri, dell'ambasciatore russo al ministero degli Esteri rumeno a causa di questo incidente. Durante l'incontro, l'ambasciatore Vladimir Lipaïev ha definito "infondata" la protesta della Romania che accusava la Russia, ha indicato l'ambasciata in un comunicato pubblicato nella notte tra domenica e lunedì. "Tutti i fatti portano a credere che si sia trattato effettivamente di una provocazione deliberata del regime di Kiev", ha aggiunto.
Trump e il rapporto Putin-Zelensky
L'odio tra Vladimir Putin e Volodymr Zelensky e' imperscrutabile: lo ha detto Donald Trump ai reporter. "Che lo si chiami vertice o semplicemente incontro, non importa, ma probabilmente dovrò convincerli, perchè si odiano così tanto che quasi non riescono a parlare. Sono incapaci di parlare tra loro": lo ha detto Donald Trump ai reporter che gli chiedevano se sarà necessario organizzare un vertice per mediare tra Russia e Ucraina.
Mosca, truppe russe avanzano sul fianco sinistro di Volchansk
Le truppe russe a Volchansk, dove le forze ucraine stanno opponendo una "feroce resistenza", sono avanzate e hanno rafforzato la loro posizione sulla riva sinistra della città, hanno riferito alla Tass le agenzie di sicurezza russe. "A Volchansk, sulla riva sinistra del fiume Volchya, il nemico sta opponendo una feroce resistenza e subendo pesanti perdite. Durante i combattimenti, i soldati del Gruppo di Battaglia Nord sono avanzati di 200 metri, espandendo le loro posizioni sulla riva sinistra della città", hanno affermato le agenzie. In precedenza, le forze di sicurezza avevano riferito che pesanti scontri continuavano sulla riva sinistra di Volchansk e nella parte orientale della città, con l'esercito ucraino che stava ridistribuendo le riserve in quelle aree.