Migranti, Trump stravolge le regole per ottenere la green card: stop a obesi e diabetici, via libera ai più ricchi
Ottenere la residenza permanente negli Stati Uniti diventerà sempre più difficile
Medici corsia
Green card negli Usa, le nuove regole di Trump
Ottenere la green card per trasferirsi negli Stati Uniti non sarà più automatico. Secondo un memorandum del Dipartimento di Stato chi è troppo anziano, obeso, diabetico o a rischio di sviluppare malattie costose potrebbe vedere respinta la propria domanda, a meno che non disponga di fondi sufficienti per pagarsi eventuali cure tutta la vita. L'obiettivo è chiaro: i nuovi immigrati non devono diventare un "onere pubblico". Lo riporta Kff Health News, testata specializzata in sanità. I funzionari consolari dovranno così analizzare e studiare in maniera molto più approfondita la cartella clinica dei richiedenti rispetto ai controlli tradizionali: la valutazione non riguarda più solo lo stato di salute attuale, ma anche il rischio futuro di contrarre malattie specifiche. E solo chi presenta condizioni economiche più che dignitose potrà comunque ricevere il via libera per ottenere la green card: in questo modo lo Stato si assicura che il richiedente avrà la capacità economica di pagare tutti gli eventuali servizi che saranno necessari per curarsi e/o sostenere interventi chirurgici.