Lavrov: "L'uso degli asset russi per Kiev? Inganno. Pronto a incontrare Rubio". Raid nella notte, la Cnn: "La città di Pokrovsk sta per cadere"

Le Forze di difesa ucraine e le unità russe ingaggiato nelle ultime 24 ore 196 scontri, con il settore di Pokrovsk che ha registrato l'attività più intensa, dove gli ucraini affermano di aver respinto 73 attacchi nemici.Le Forze di difesa ucraine e le uni

di Arianna Conti
Esteri

Ucraina, Lavrov: "Pronto a incontrare Rubio"

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov si dice pronto a incontrare il segretario di Stato americano Marco Rubio, nonostante le indiscrezioni secondo cui sarebbe stato responsabile dell'annullamento del vertice tra Trump e Putin proprio alzando il tiro in una telefonata con Rubio. In un'intervista a Ria Novosti, Lavrov ha minimizzato la rottura dei contatti. "Rubio e io comprendiamo la necessità di una comunicazione regolare - ha affermato - È importante per discutere la questione ucraina e promuovere l'agenda bilaterale. Per questo comunichiamo telefonicamente e siamo pronti a tenere incontri di persona quando necessario"

Ucraina, Lavrov minaccia: "L'uso degli asset russi per Kiev? Inganno e rapina, risponderemo"

"Il cinismo con cui la Commissione Europea interpreta la Carta dell'Onu e altre norme giuridiche internazionali, comprese le disposizioni sull'immunità sovrana e l'inviolabilità degli asset delle banche centrali, ha smesso da tempo di sorprendere. Tali azioni costituiscono un vero e proprio inganno e una rapina". Lo dice il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, sull'ipotesi di utilizzo degli assett russi congelati per sostenere Kiev, citato da Ria Novosti. "Non importa come sia orchestrato il piano per estorcere denaro ai russi, non esiste un modo legale per farlo" e "la Russia risponderà in modo appropriato". 

La Russia per Lavrov risponderà in modo "appropriato", e "nel rispetto del principio di reciprocità, degli interessi nazionali e della necessità di risarcire i danni causati". Nell'intervista Lavrov ha detto che "a quanto pare, gli istinti di lunga data dei colonizzatori e dei pirati si sono risvegliati negli europei". "La confisca delle nostre riserve auree e valutarie non salverà i protetti di Kiev dell''Europa unita' - ha dichiarato il ministro russo-. È chiaro che il regime non sarà in grado di ripagare alcun debito e non ripagherà mai i suoi prestiti". "Considerando ciò - ha poi aggiunto - non tutti nell'Unione Europea sono disposti ad adottare ciecamente tali misure, che comportano anche gravi rischi per la reputazione dell'eurozona come polo economico" e "Bruxelles e altre capitali occidentali potrebbero ancora tornare in sé e abbandonare l'avventura pianificata".

Kiev, a Pokrovsk in 24 ore respinti 73 attacchi russi

Le Forze di difesa ucraine e le unità russe ingaggiato nelle ultime 24 ore 196 scontri, con il settore di Pokrovsk che ha registrato l'attività più intensa, dove gli ucraini affermano di aver respinto 73 attacchi nemici. Lo si legge nell'ultimo aggiornamento fornito dallo Stato maggiore delle forze armate ucraine, secondo cui le forze russe hanno lanciato un attacco missilistico e 54 attacchi aerei su posizioni ucraine e aree popolate, utilizzando 41 missili e sganciando 126 bombe aeree guidate. Inoltre, comunica sempre lo Stato Maggiore ucraino, i russi hanno schierato 5.276 droni kamikaze e condotto 4.697 bombardamenti su posizioni e insediamenti delle Forze di difesa ucraine, oltre un centinaio dei quali con sistemi di lancio multipli.

Scontro diplomatico: la Russia prepara la risposta al blocco dei visti Ue

La Russia è pronta a rispondere con un formato speculare o "ibrido" nonché ad agire in modo asimmetrico, contro la decisione dell'Unione europea di introdurre un divieto di rilascio di visti Schengen a ingressi multipli ai cittadini russi. Lo dice la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova in un'intervista al canale televisivo russo TVC rilanciata dalla Tass.

"Mettere da parte visitatori legali, turisti provenienti dalla Russia, arrivati con documenti, con un certo margine finanziario che garantisce loro la presenza legale sul territorio dell'Unione Europea, credo che tutto questo spinga l'Europa al suicidio. L'Europa continua a camminare sull'orlo del suicidio", ha affermato. 

Il 7 novembre, la Commissione Europea ha annunciato il divieto di rilascio di nuovi visti a ingressi multipli ai cittadini russi.

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI

Tags:
moscauevisti