11 settembre, i migliori film e documentari che raccontano l'attentato alle Torri Gemelle
Dal celebre Fahrenheit 9/11 di Michael Moore al toccante World Trade Center di Oliver Stone
11 settembre, i migliori film e documentari per ricordare la tragedia delle Torri Gemelle
Oggi 11 settembre ricorre l'anniversario dell'attentato al World Trade Center, che ha segnato una svolta epocale a livello geopolitico in molte parti del mondo. Nello stesso giorno di 24 anni fa due aerei si schiantarono contro le Torri Gemelle uccidendo quasi 3mila persone.
Se volete approfondire il tema dell'11 settembre ci sono diversi film e documentari che hanno affrontato l'argomento sotto vari punti di vista. Uno dei più celebri Fahrenheit 9/11 diretto nel 2004 da Michael Moore. Il documentario analizza in modo critico le cause che portarono l'attentato e la reazione degli Stati Uniti.
Leggi anche: 11 settembre: 24 anni fa l'attacco alle Torri Gemelle e il mondo che è cambiato. Video e immagini
9/11: The Twin Towers segue le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco di New York. Molti di loro hanno perso la vita nel tentativo di salvare più persone possibili. Zero - Inchiesta sull'11 settembre solleva invece alcuni interrogativi sulle modalità che hanno portato al crollo delle torri e gli eventi di quel tragico giorno.
Se si parla di film, il più celebre è World Trade Center diretto da Oliver Stone, in cui viene raccontata la storia di due agenti di polizia rimasti intrappolati tra le macerie dopo l'attentato. United 93 ricostruisce la vicenda del volo United 93 che non raggiunse il suo obiettivo per la ribellione dei passeggeri. Molto forte, incredibilmente vicino, basato sull'omonimo romanzo, e Reign Over Me con Adam Sandler, invece, sono incentrati sull'elaborazione del lutto da parte dei parenti delle vittime dell'11 settembre.