Ascolti tv: Affari tuoi contro La ruota della fortuna, campioni a confronto. Il primo bilancio tra i due big di Rai 1 e Canale 5

Ecco chi domina davvero l'access prime time, l'analisi approfondita

di Hit
MediaTech

Ascolti tv, Affari tuoi vs La ruota della fortuna: come si divide il pubblico televisivo

A un paio di settimane dal termine del periodo di garanzia autunnale facciamo un primo bilancio della sfida fra i due access della televisione italiana: Affari tuoi per Rai1 e La ruota della fortuna per Canale 5. Entrambi i programmi sono in onda da tanti anni, il primo però in maniera sostanzialmente continuativa, a parte lo stop dei Soliti ignoti, il secondo invece che è tornato in onda - nella versione access - dallo scorso mese di luglio.

Andremo a vedere qui il dato medio a oggi e soprattutto la composizione del pubblico dei due programmi, In altre parole vedremo come si dividono i 10 milioni di telespettatori che tutti e le sere si sintonizzano su Rai1 e su Canale 5. Partiamo prima di tutto dal dato medio che, da settembre a oggi vede in testa di quasi 3 punti di share La ruota della fortuna, che totalizza una media di 4.985.000 telespettatori e il 25% di share, a fronte dei 4.406.000 e il 22,24% di share di Affari tuoi. 

Il game condotto da Gerry Scotti ottiene il 57% di permanenza con un'età media di 59 anni, quello guidato da Stefano De Martino ottiene esattamente il medesimo dato di permanenza, ovvero il 57%, segno della medesima affezione del pubblico per i 2 game, con un'età media più alta però, ovvero 64 anni. 

Ma vediamo i dati di share per target partendo dal cosiddetto target commerciale (25-54 anni) con saldamente in testa La ruota della fortuna con il 29% di share a fronte del 17% di Affari tuoi. Per quel che riguarda il sesso, vediamo una sostanziale parità per quel che riguarda quello femminile con il 27% di share per tutti e due i programmi.

I maschietti però preferiscono La ruota della fortuna (il fascino di Samira?) con Affari tuoi fermo al 18% e La ruota che tocca il 25% di share in questa fascia di pubblico. Entrando più nel dettaglio vediamo che Affari tuoi ottiene lo share più alto fra le donne dai 65 anni in su con il 34%, mentre "La ruota" in questo target ottiene il 27%. Il game di Gerry Scotti va forte fra le ragazze fra gli 8 e 14 anni con ben il 36% di share, mentre il game di Rai1 ottiene lo share più basso fra le donne fra i 34-44 anni con il 13%. 

Fra i maschietti La ruota della fortuna va per la maggiore nella fascia d'età 45-54 anni con il 33% di share e fra i ragazzi nella fascia 8-14 anni con il 29% di share. Affari tuoi ottiene lo share più alto fra i ragazzi nella fascia d'età 15-24 anni con il 23% di share.

Per aree geografiche La ruota della fortuna prevale un po' in tutta Italia, con lo share più alto nel Sud-Isole con il31% e nel Nord-Ovest con il 25% e quello più basso nel Nord-Est con il 21%. Affari tuoi spopola anch'esso nel Sud-Isole con il 30% di share, mentre arranca nel Nord-Ovest con il 16% di share. 

Passiamo ora al livello d'istruzione con Affari tuoi e La Ruota della fortuna che ottengono gli share più alti nell'istruzione elementare con rispettivamente il 35 e il 32%. Gli share più bassi solo per l'istruzione universitaria per entrambi i programmi, ma con il game di Rai1 che raccoglie più pubblico con il 17% di share, a fronte del 13% del game di Canale 5. 

Chiudiamo con le classi socio economiche e con La ruota della fortuna che raccoglie più telespettatori in quella Bassa totalizzando il 35% di share a fronte del 28% di Affari tuoi. Entrambi i programmi ottengono il dato più alto in questo target. Dati identici attorno al 25% di share nella classe medio-bassa, con il 29% per la Ruota e il 23% per Affari tuoi nella numerosa classe media. Nella classe più alta vince di un soffio Affari tuoi con il 17% di share a fronte del 16% della Ruota della fortuna.

Tags: