Belve, il valore aggiunto della Rai diventato ormai un marchio. L'analisi degli ascolti

Belve si conferma ancora una volta come il format di prima serata più seguito di Rai2

di Hit

Francesca Fagnani - Foto Ipa

MediaTech

Belve, il valore aggiunto della Rai diventato ormai un marchio. L'analisi degli ascolti

Non è facile che dei programmi televisivi si trasformino in marchi, o se preferite in testate. Mi vengono in mente trasmissioni per esempio come Studio 1, come Canzonissima, come Fantastico, come Domenica in, o come la Domenica sportiva. In tempi più recenti l'Arena, oppure Amici o ancora C'è posta per te. Trasmissioni che hanno legato la loro tipicità al racconto e che hanno conquistato larghe fette del pubblico televisivo nostrano.

Una di queste, al giorno d'oggi è Belve. Il programma in onda su Rai2, grazie naturalmente alla conduzione originalissima, ficcante ed estremamente caratterizzata di Francesca Fagnani, ha regalato a questo appuntamento televisivo uno spessore e una spiccata caratterizzazione che ormai si fatica a riscontrare nella tv di oggi, soprattutto in programmi nuovi.

Belve è diventato ormai un marchio grazie a tutto questo. Seppur basandosi naturalmente sulla qualità dei suo ospiti, riesce a trasmettere la sua originalità alla Belva di turno e non il contrario, rendendo quindi il programma praticamente unico nel suo genere e pronto ormai a sfidare l'intrattenimento del mercoledì di Canale 5.  

Entrando nel dettaglio degli ascolti della prima puntata del nuovo ciclo va registrato il record storico in share che martedì sera ha raggiunto 1.748 milioni di spettatori medi con il 12,85%, non solo posizionando Rai2 come terza rete del prime time, ma diventando anche il programma più seguito sia sul target commerciale (15%) che sui più giovani (15-34enni al 17,2%).

Belve dunque si conferma ancora una volta come il format di prima serata più seguito di Rai2 nella sua stagione di messa in onda, segnando una crescita del +18% in audience rispetto al debutto dell'edizione primaverile (+3,7 punti di share) e del +12% rispetto all'esordio omologo dell’autunno 2024 (+3,7%). Gli ascolti di martedì riaffermano infatti il forte richiamo di pubblico sul programma che ha intercettato quasi 5.9 milioni di contatti unici, confermando una solidissima tenuta prossima al 30%.

Rispetto all’ultimo esordio della scorsa primavera si evidenzia la crescita su tutti i target, in particolare l'interessante coinvolgimento del pubblico giovane-adulto con ben +9,5% sugli uomini under 25 e +7,5% sui 25-44enni. Insomma manna vera per Rai2 che con Belve in un colpo solo acchiappa pubblico e anche pubblico pregiato.

Tags: