Dalla politica all'economia fino all'attualità: l'agenda settimanale di Affaritaliani dal 27 ottobre al 2 novembre

Eventi politici, finanziari, economici, legati all'attualità e non solo: appuntamento con la rubrica di Affari

di Salvatore Isola

Quotidiani

MediaTech

Gli eventi politici

LUNEDÌ
Quirinale

  • Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa alla cerimonia de “I Giorni della Ricerca”.

  • Incontro con Ahmed Al Tayeb, Grande Imam di Al Azhar (ore 12,30).

  • Incontro con i Consiglieri di nuova nomina del Ministero dell’Interno (ore 18).
    Governo

  • La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riceve il Primo Ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán. (Palazzo Chigi, ore 15,30)
    Camera

  • Aula: discussione generale su dl Misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo d’istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026; ddl Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo (ore 14).

MARTEDÌ
Quirinale

  • Mattarella in trasferta a Trento per la cerimonia del 100° anniversario del Gruppo Sportivo Sciatori “Fiamme Gialle” e del 60° anniversario del Soccorso Alpino della GdF (ore 11).
    Camera

  • Aula: interpellanze e interrogazioni (ore 11); seguito esame dl sulla riforma dell’esame di Stato e avvio anno scolastico (dalle ore 14).

  • Commissione Affari Costituzionali: Disposizioni urgenti su ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri e sulla gestione del fenomeno migratorio; semplificazione normativa… (ore 13,45).

  • Commissione Giustizia: Audizioni informali nell’ambito dell’esame delle pdl su “legittimo impedimento del difensore”; “promozione e sostegno delle attività teatrali negli istituti penitenziari”; introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per la tutela delle vittime (ore 10,30-13,40).
    Giunta Autorizzazioni (Camera)

  • Comunicazioni del Presidente in merito a una richiesta di elevazione di un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato nei confronti del Collegio per i reati ministeriali di Roma e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma (ore 13).
    Senato

  • Aula: discussione del ddl costituzionale Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (quarta lettura – voto a maggioranza assoluta) (ore 15).

  • Commissione Affari Costituzionali (Senato): Esame ddl Funzioni della Corte dei conti e responsabilità amministrativa (ore 13).

  • Commissione Esteri e Difesa (Senato): Audizione dell’Amm. Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della NATO, sull’atto UE “Strategia industriale europea per il settore della difesa” (ore 14).

  • Commissione Politiche UE (Senato): Audizione della prof.ssa Elda Turco Bulgherini (Vice Presidente dell’ASI) sull’atto UE “Sicurezza, resilienza e sostenibilità delle attività spaziali nell’Unione” (ore 14,30); esame dei ddl Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2025 e Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2024 (ore 8,45).
    Senato – altre commissioni

  • Commissione Cultura (Senato): Audizioni (anche in videoconferenza) sulle condizioni e prospettive delle fondazioni lirico-sinfoniche (ore 11,30); esame ddl Inclusione degli studenti universitari con DSA; Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane; Assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico; Promozione salute nelle scuole e Giornata prevenzione e promozione salute e corretti stili di vita (ore 13,30).

  • Senato – Commissione Ambiente: Esame dei ddl Istituzione dell’area marina protetta dell’isola di Capri; Tutela dei minori nella dimensione digitale; Continuità territoriale della Liguria; Introduzione della lingua inglese come opzione per l’esame di idoneità della patente di guida; Rigenerazione urbana (ore 13).

  • Senato – Commissione Industria: Esame dei ddl Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025; Valorizzazione della transumanza (ore 14).

  • Senato – Commissione Sanità e Lavoro: Audizioni su sostituzione mitocondriale (ore 13); esame ddl Assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico; Promozione salute nelle scuole e Giornata prevenzione e promozione salute e corretti stili di vita; Disposizioni in materia di tutela della salute mentale; Disturbi del comportamento alimentare (ore 14).

  • Commissione Copasir: Audizione dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Snam S.p.A., Agostino Scornajenchi (ore 14).

  • Commissione di inchiesta sulla transizione demografica: Audizione dei rappresentanti dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo (ore 11).

  • Commissione per il contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità: Audizione in videoconferenza dei rappresentanti della Società di gestione dell’Aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo (ore 8,45); Audizione dell’Assessore all’agricoltura, allo sviluppo rurale e alla pesca mediterranea della Regione Sicilia, Luca Sammartino (ore 14).

  • Commissione Infanzia e Adolescenza: Indagine conoscitiva su disabilità fisica e psichica dei minori, con focus sulle lesioni cerebrali e sull’autismo: audizione del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli (ore 13,40).

MERCOLEDÌ
Quirinale

  • Mattarella a Firenze per visitare la sede della Fondazione Spadolini, in occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini (ore 11). Incontro successivo con il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea.
    Camera

  • Conferenza dei capigruppo (ore 13,30).

  • Aula: eventuale seguito esame argomenti non conclusi; mozioni concernenti iniziative in materia di percorsi nutrizionali per i pazienti oncologici; ddl Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie; question time; ricordo di Pier Paolo Pasolini in occasione del 50° anniversario della sua scomparsa.

  • Commissione Affari Costituzionali (Camera): Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti per attività economiche e servizi destinati a imprese e cittadini; Disciplina dell’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi; audizioni informali di Mario Esposito, Francesco Cardarelli, Andrea Longo (ore 15,15).

  • Commissione Affari Esteri (Camera): Audizione informale di Claudia Maria Lopez e Pedro Urruchurtu sulla situazione politica in Venezuela (ore 8,30); Comitato Permanente sulla Politica Estera per l’Artico: Indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico con audizione di Emanuela Somalvico (ore 15,15).

  • Commissione Difesa (Camera): Indagini conoscitive sulla sicurezza nazionale e sulle nuove sfide per la difesa: audizione dei rappresentanti di A2A Energia S.p.A. (ore 8,30).

  • Commissione Bilancio (Camera): Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria (ore 14).

  • Commissione Cultura (Camera): Disposizioni sulla redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia…; Valorizzazione del titolo di dottore di ricerca e ricercatori a tempo determinato: audizioni di Eurodoc, ARTeD, SIDRI, Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia (congiunta con Commissione Lavoro).

  • Commissione Ambiente (Camera): Attuazione della direttiva promozione dell’energia da fonti rinnovabili, con audizioni di CGIL, CISL, UIL, UGL; Rete Geotermica; Unione Geotermica Italiana (UGI); Associazione delle energie rinnovabili offshore (AERO); Associazione nazionale energia del vento (ANEV); Alleanza per il fotovoltaico e Italia solare (ore 10,30, congiunta con Commissione Attività Produttive).

  • Commissione Trasporti (Camera): Audizione informale sulla sicurezza delle attività subacquee con rappresentanti di Fincantieri S.p.A. e Fondazione del Polo nazionale della dimensione subacquea (ore 14,30).
    Senato

  • Aula: discussione del ddl costituzionale Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (ore 10).

  • Commissione Affari Costituzionali (Senato): Esame ddl Elezione del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti (ore 9).

  • Commissione Giustizia (Senato): Esame ddl Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani (ore 9,30).

  • Commissione Bilancio (Senato): Esame ddl Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 – parere al Presidente del Senato (ore 9).

  • Commissione Finanze (Senato): Esame ddl Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle (ore 9,30).

  • Commissione Sanità e Lavoro (Senato): Esame ddl Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita (in congiunta con la Commissione Giustizia – ore 8,45).

  • Commissione Copasir: Esame della Relazione sull’attività dei Servizi di informazione per la sicurezza nel II semestre 2024 e nel I semestre 2025 (ore 15).

  • Commissione Anagrafe Tributaria: Audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone (ore 8,30).

  • Commissione d’Inchiesta sul Femminicidio: Audizione di Francesca Fava, direttore del Servizio Controllo del Territorio del Dipartimento della Polizia di Stato, sul filone di inchiesta sui braccialetti elettronici (ore 8,30).

  • Commissione d’Inchiesta sulle Mafie: Cultura della legalità e protezione dei minori, audizione di Marina Terragni, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza (ore 8,30).

  • Commissione d’Inchiesta scomparsa Orlandi e Gregori: Audizione del dottor Marco Politi (ore 11).

  • Commissione d’Inchiesta sul rischio idrogeologico: Audizione di Efisio Murgia, Responsabile della Direzione tecnica di Rete Ferroviaria Italiana (ore 14).

  • Commissione d’Inchiesta sullo stato delle periferie: Audizione di Pasquale Antonio Riccio, presidente di Campus Salute Onlus (ore 14,45).

GIOVEDÌ
Quirinale

  • Mattarella: cerimonia in occasione del 150° anniversario del risparmio postale non gestito (Auditorium La Nuvola, Roma, ore 11,30). A seguire, partecipazione alla cerimonia commemorativa del 25° anniversario della morte di Riccardo Misasi (Camera dei Deputati – Sala della Lupa, ore 17).
    Camera

  • Aula: eventuale seguito esame argomenti non conclusi.

  • Commissione Affari Esteri (Camera): Audizione informale di Claudia Maria Lopez e Pedro Urruchurtu sulla situazione politica in Venezuela (ore 8,30); Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei (aggiornato al 30 giugno 2025) (ore 14); Comitato Permanente sulla Politica Estera per l’Artico: Indagine conoscitiva sulle dinamiche geopolitiche nella regione dell’Artico con audizione di Emanuela Somalvico (ore 15,15).

  • Commissione Difesa (Camera): Indagini conoscitive sulla sicurezza nazionale e sulle nuove sfide per la difesa: audizione dei rappresentanti di A2A Energia S.p.A. (ore 8,30).

  • Commissione Bilancio (Camera): Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria (ore 14).

  • Commissione Cultura (Camera): Disposizioni sulla redazione della Mappa della memoria…; Valorizzazione del titolo di dottore di ricerca… (congiunta con Commissione Lavoro).

  • Commissione Ambiente (Camera): Attuazione della direttiva promozione dell’energia da fonti rinnovabili, con audizioni CGIL, CISL, UIL, UGL; Rete Geotermica; Unione Geotermica Italiana (UGI); Associazione delle energie rinnovabili offshore (AERO); Associazione nazionale energia del vento (ANEV); Alleanza per il fotovoltaico e Italia solare (ore 10,30, congiunta con Commissione Attività Produttive).

  • Commissione Trasporti (Camera): Audizione informale sulla sicurezza delle attività subacquee con rappresentanti di Fincantieri S.p.A. e Fondazione del Polo nazionale della dimensione subacquea (ore 14,30).
    Senato

  • Aula: Sindacato ispettivo (ore 10), Question Time (ore 15).

  • Commissione Affari Costituzionali (Senato): Ordinamento giurisdizionale (ore 8,45).

  • Commissione Affari Sociali e Giustizia (Senato): Morte medicalmente assistita (ore 12).

  • Commissione Giustizia (Senato): Sovraindebitamento (ore 9,15); prodotti alimentari italiani.

  • Commissione Banche (Senato): Audizione di Roberto Rustichelli (ore 12).

  • Commissioni Bicamerali:

  • Previdenza: Audizione Cassa Geometri (ore 8,30).

  • Femminicidio: Audizioni Lasorella (ore 8,45), Fondazione “Le stelle di Marisa” (ore 14).

  • Orlandi-Gregori: Audizione Tiberti (ore 13,30).

  • Rischio idrogeologico: Audizioni Ciciliano e Coccia (ore 13,45).

  • Covid: Audizione Pregliasco (ore 8,15).

VENERDÌ
Quirinale

  • Cerimonia consegna Cavalieri del Lavoro (ore 11).
    Camera

  • Il Presidente della Camera partecipa alla cerimonia al Quirinale.

  • Aula: interpellanze urgenti.

  • Commissione Cultura: prosegue esame dl esame di Stato

Gli eventi economici

LUNEDÌ 27 OTTOBRE

  • 09:00 – Milano: Green Building Forum “Una roadmap per il Paese Italia, la sfida climatica una questione ambientale economica e sociale”. Con Matteo Salvini (MIT)

  • 11:00 – Milano: Assemblea pubblica Federchimica, “La chimica dei valori”. Con Buzzella (Federchimica), Fitto, Urso, Pichetto Fratin, Foti, Orsini. (Teatro Lirico Giorgio Gaber)

  • 17:00 – Roma: Evento SDA Bocconi, “Immobiliare quotato: un volano per economia e mercati”. Con Paolo Savona (Consob), Fabrizio Testa (Borsa Italiana, da remoto), Maurizio Leo (MEF). (Via Nibby 20)

  • 17:00 – Ivrea: Assemblea Confindustria Canavese 2025, “CambiaMenti – Umanesimo tecnologico”. Con Emanuele Orsini (Confindustria, in collegamento). (Via Monte Navale 1)

  • 18:00 – Milano: Presentazione libro di Giuseppe Valditara, “La rivoluzione del buonsenso”. Con Matteo Salvini. (Piazza della Repubblica 17)

MARTEDÌ 28 OTTOBRE

  • 10:00 – Roma: ISTAT, fiducia dei consumatori e delle imprese (ottobre)

  • 10:00 – Roma: CdM su sicurezza sul lavoro

  • 10:30 – Roma: 101ª Giornata Mondiale del Risparmio (Acri). Con Pagnoncelli, Azzone, Patuelli, Panetta; videocollegamento di Giorgetti. (Salone delle Fontane, Via Ciro il Grande 10)

  • 10:00 – Trento: 100° Anniversario Fiamme Gialle e 60° del Soccorso Alpino GdF. Con Giancarlo Giorgetti. (Castello del Buonconsiglio)

  • (Orario non indicato) – Roma: Made in Italy Summit 2025 – Supporting industry and exporters amid Trump’s disruption, organizzato da Il Sole 24 Ore, Financial Times e Sky TG24. Con Urso, Lollobrigida, Leo, Letta, Zoppas, Pozza, Fini, Prandini, Vattani. (Digitale – prima giornata)

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE

  • 09:30 – Milano: Salone dei Pagamenti 2025 – “Talento Generativo” (Abi). Con Antonio Patuelli e Marco Elio Rottigni. (Piazzale Carlo Magno 1, Gate 16)

  • 10:00 – Roma: ISTAT, commercio estero extra Ue (settembre)

  • 10:00 – Roma: Assemblea annuale Unaitalia, con Francesco Lollobrigida. (Palazzo della Cancelleria)

  • 11:00 – Roma: ISTAT, retribuzioni contrattuali (III trimestre)

  • 12:00 – Roma: ISTAT, prezzi alla produzione industria e costruzioni (settembre)

  • 17:00 – Roma: Presentazione libro “Sense of Italy. Esportazioni, servizi, turismo, prosperità”. Con Carlo Sangalli e Marina Lalli. (Campus Luiss, Viale Romania 32)

  • (Continua) – Roma: Made in Italy Summit 2025 – seconda giornata. (Digitale)

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE

  • 10:00 – Roma: ISTAT, stima preliminare Pil (III trimestre)

  • 11:00 – Roma: ISTAT, occupati e disoccupati (settembre)

  • 11:00 – Roma: CDP e Poste Italiane – 150° anniversario del risparmio postale. Con Giancarlo Giorgetti. (La Nuvola – Eur)

  • 11:30 – Roma: Assemblea Confindustria Assoimmobiliare. Con Fitto, Urso, Gualtieri, Vigliotti. (Scuderie di Palazzo Altieri)

  • 12:00 – Roma: ISTAT, fatturato dell’industria e dei servizi (agosto)

  • 13:00 – Roma: Presentazione rapporto Sud “Le utility per il rilancio economico del Mezzogiorno” – Svimez e Utilitalia (Camera dei Deputati, via della Missione, diretta streaming)

  • 14:00 – Roma: Cloud AI Live Roma, “Dove Cloud e AI creano valore”. (Cinema Moderno)

  • (Orario non indicato) – Reggio Calabria: “Il valore di fare impresa”, centenario Confindustria Reggio Calabria. Con Emanuele Orsini (Teatro Francesco Cilea)

  • (Orario non indicato) – Palermo: terza edizione Act Tank Sicilia (The European House – Ambrosetti). Con Schifani, Pontecorvo, De Molli (Auditorium Branciforte)

VENERDÌ 31 OTTOBRE

  • 11:00 – Roma: ISTAT, prezzi al consumo (ottobre)

  • 11:00 – Napoli: XXV Convegno Ance Giovani, “FARO / FARÒ”. Con Donati, Calderone (da remoto), Rixi, Donnarumma, Isi, Gemme (Grand Hotel Cocumella, Sant’Agnello)

Gli eventi di attualità

LUNEDÌ 27 OTTOBRE

  • Roma: Cerimonia de “I giorni della ricerca” con il Presidente Mattarella e il ministro Schillaci, Palazzo del Quirinale, ore 11

  • Roma: Inaugurazione mostra dedicata a Martin Luther King, Museo di Scienze della Terra – Città Universitaria, ore 11

  • Roma: Intervista del Ministro Matteo Piantedosi a La7, trasmissione “L’Aria che tira”, ore 12.25

  • Roma: Show-cooking “Chef in LO-VEgSe” con Stefano Polato, CNR – sala convegni, Piazzale Aldo Moro, ore 9.30-12.00

  • Firenze: Conferenza Europea del Paesaggio, Palazzo Pitti, ore 17.15

  • Tennis: ATP Tour Paris Masters a Parigi (fino al 2/11)

  • Taekwondo: Campionati mondiali a Wuxi/Cina (fino al 30/10)

  • Calcio femminile: Italia-Scozia under 23 a Coverciano, ore 14.30

MARTEDÌ 28 OTTOBRE

  • Roma: Apertura Salone della Giustizia, Centro Studi Televisivi Tecnopolo, Via Giacomo Peroni, 130

  • Roma: Convegno “La ricerca per la cura. 40 anni di istituto di ricovero e cura a carattere scientifico”, Auditorium San Paolo Fuori le Mura – Ospedale Bambino Gesù, con ministro Schillaci e presidente Regione Lazio Rocca, ore 9

  • Roma: VIII Convegno annuale ANP, “Governare il sistema educativo in una società”, Marriott Park Hotel, ore 14

  • Roma, Camera: Commissione Giustizia, audizioni ANM (10.30), CNF (10.50), AIGA, Movimento Forense, ANF (11.10)

  • Roma, Camera: Audizione ministro Locatelli su disabilità minori, ore 13.40

  • Roma, Senato: Commissione Esteri e Difesa, audizione presidente Comitato Militare Nato, Giuseppe Cavo Dragone, ore 14

  • Roma, Senato: Commissione Affari sociali e Sanità, audizioni su ddl 949-1052 (sostituzione mitocondriale), ore 13

  • Calcio serie A: Lecce-Napoli (18.30), Atalanta-Milan (20.45)

  • Calcio femminile: Mondiali U17, Italia a Rabat; amichevole Italia-Brasile a Parma (18.15)

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE

  • Roma: Convegno “Decoro Urbano, diamo tutti una mano”, Ministero dell’Istruzione, Sala Aldo Moro, ore 11, con ministro Valditara

  • Roma: Salone della Giustizia, Centro Studi Televisivi Tecnopolo, Via Giacomo Peroni, 130

  • Roma: Convegno “Gli stipendi degli infermieri: un’erosione lunga 35 anni”, Nursind, Sala Cristallo Hotel Nazionale, ore 16

  • Roma: Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, restituzione bene recuperato dai Carabinieri Tutela Patrimonio Cultura, ore 10.30

  • Roma: Bto. Cross-Travel, The Social Hub, Viale dello Scalo San Lorenzo 10, ore 12

  • Lucca: Lucca Comics and Games 2025, inaugurazione con Ministro Giuli, Teatro del Giglio, ore 11

  • Musica: Conferenza stampa “NY canta” Festival della Musica Italiana a New York, ore 15, Via Teulada 66

  • Milano: Olimpiadi Milano-Cortina –100 giorni, conferenza stampa ore 15.30, Auditorium Giovanni Testori

  • Milano, CONI: Giunta nazionale, ore 10.30, Triennale Milano

  • Calcio serie A: Como-Verona, Juventus-Udinese, Roma-Parma (18.30), Inter-Fiorentina, Genoa-Cremonese, Bologna-Torino (20.45)

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE

  • Roma: Salone della Giustizia, Centro Studi Televisivi Tecnopolo, Via Giacomo Peroni, 130

  • Roma: Rai, conferenza stampa presentazione maratona tv per Airc, con AD Giampaolo Rossi e Carlo Conti, ore 12.30, Via Asiago 10

  • Calcio serie A: Cagliari-Sassuolo (18.30), Pisa-Lazio (20.45)

VENERDÌ 31 OTTOBRE

  • Roma: 115° anniversario Centrale del Latte di Roma, Sala del Carroccio, Campidoglio, ore 11.30, collaborazione con Policlinico Gemelli

  • Pattinaggio figura: ISU Grand Prix, Skate Canada a Saskatoon, Canada (fino al 2/11)

SABATO 1 NOVEMBRE

  • Calcio serie A: Udinese-Atalanta (15), Napoli-Como (18), Cremonese-Juventus (20.45)

  • Calcio serie B

  • Tennis: WTA Finals a Riyadh, Arabia Saudita (fino all’8/11)

DOMENICA 2 NOVEMBRE

  • Calcio serie A: Verona-Inter (12.30), Torino-Pisa (15), Fiorentina-Lecce (15), Parma-Bologna (18), Milan-Roma (20.45)

  • Calcio serie B

  • Atletica: Maratona di New York, Stati Uniti

  • Atletica: Campionato italiano 10 km su strada a Prato

Eventi Milano e Lombardia

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

  • Milano: Convegno “Fashion Forward – La distribuzione moda tra crisi, cambiamento e opportunità”, organizzato da Assomoda con Federazione Moda Italia e FederModa Milano. Analisi dei trend del retail e presentazione di ricerche Sita-Pambianco e Dimark. Interventi istituzionali di Marco Barbieri, Carlo Massoletti e Simona Martino (Regione Lombardia).

  • Milano: Evento ANCI Lombardia – “Politiche di coesione, fondi europei diretti e sviluppo territoriale”. Incontro con amministratori locali, funzionari regionali e rappresentanti del Ministero per gli Affari Europei. Focus su fondi strutturali europei e strategie di sviluppo territoriale.

  • Milano: Udienza – Processo d’appello omicidio Mario Bozzoli. Il PG di Brescia chiede conferma dell’ergastolo per Giacomo Bozzoli. Presente in aula l’imputato e familiari della vittima.

  • Milano: Conferenza stampa “dopo-Giunta”, ore 14, Palazzo Lombardia, ingresso N1, piano 11, Sala Stampa. Presenti il presidente della Regione Attilio Fontana e il nuovo assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Debora Massari.

  • Milano: Incontro del Gruppo consiliare PD Lombardia sul Terzo settore, ore 9.45, Piazzale Antonio Cantore 10. Introduzione di Davide Casati, partecipazione della coordinatrice nazionale Marta Bonafoni.

DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2025

  • Milano: Fashion Graduate Italia 2025. Evento annuale della Piattaforma Sistema Formativo Moda dedicato ai migliori talenti emergenti delle scuole italiane di moda. Comprende sfilate, talk e workshop, aperti al pubblico e agli addetti ai lavori.

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

  • Brescia: Nuova udienza processo strage di Piazza Loggia (8 morti e oltre 100 feriti). Sessione calendarizzata per aggiornare l’istruttoria e acquisire ulteriori atti probatori.

Tags: