Dalla politica all'economia fino all'attualità: l'agenda settimanale di Affaritaliani dal 29 settembre al 5 ottobre
Eventi politici, finanziari, economici, legati all'attualità e non solo: appuntamento con la rubrica di Affari
Quotidiani
Eventi politici
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2025
Quirinale
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in visita ufficiale in Kazakhstan e Azerbaigian.
Governo
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni partecipa alla venticinquesima edizione del Global Summit WTTC (Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, ore 9:30).
Alle ore 11:45 incontra il Presidente della Repubblica della Guinea Bissau, Umaro Sissoco Embaló, a Palazzo Chigi.
Alle ore 15:15 riceve Sua Altezza Reale il Principe Salman bin Hamad Al Khalifa, Principe Ereditario e Primo Ministro del Bahrein, sempre a Palazzo Chigi.
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025
Quirinale
Prosegue la visita ufficiale del Presidente Mattarella in Kazakhstan e Azerbaigian.
Camera dei Deputati – Aula
Alle ore 11 si tengono interpellanze e interrogazioni.
Dalle ore 14, discussione sul decreto Terra dei Fuochi, urgenza del DDL su banche e fondi multilaterali, esame del documento di verifica sussidiarietà sul protocollo di Lisbona, mozioni su cinema/audiovisivo e trasferimenti statali agli enti locali.
Camera – Commissioni
La Commissione Giustizia esamina il decreto Terra dei Fuochi.
La Commissione Affari esteri alle ore 13 tiene l’audizione di una delegazione di donne libiche mediatrici ed esperte di processi di pace e discute le disposizioni per la revisione dei servizi per cittadini e imprese all’estero.
La Giunta delle autorizzazioni (ore 14:30) prosegue l’esame delle richieste di autorizzazione nei confronti di Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano.
La Commissione Attività produttive, in seduta congiunta con la Commissione Industria del Senato, dalle ore 11 tiene audizioni informali sul codice degli incentivi con rappresentanti ANFIA, Camera nazionale della moda, Confindustria, sindacati e altri attori industriali.
La Commissione Cultura discute il tema del consenso informato in ambito scolastico.
La Commissione Ambiente, dalle ore 14:30, tiene audizioni su edilizia residenziale pubblica e sulla delega per il riordino della disciplina edilizia, con CGIL, CISL, UIL e rappresentanze professionali.
La Commissione Finanze alle ore 14:30 tiene audizioni su interpretazione della TARI con ANCI e Federazione carta e grafica.
Senato – Aula
Alle ore 16:30 il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti riferisce sulle modifiche al PNRR.
Senato – Commissioni
La Commissione Affari costituzionali (ore 14) esamina i DDL su semplificazione attività economiche, elezione dei sindaci nei comuni sopra i 15.000 abitanti, antisemitismo. Alle ore 20 si riunisce in seduta congiunta con la Giustizia sul DDL Corte dei Conti.
La Commissione Giustizia (ore 14:15) discute DDL su psicologo forense, indagini informatiche, femminicidio, patrocinio a spese dello Stato, successioni, furto d’auto e credito.
La Commissione Esteri (ore 14 e 15) incontra delegazioni del CGIE e di donne libiche.
La Commissione Politiche UE (ore 15:45) esamina la relazione programmatica sulla partecipazione italiana all’UE per il 2025.
La Commissione Bilancio (ore 15) discute il DDL per il rilancio economico nelle Marche e Umbria.
La Commissione Finanze (ore 15:45) discute il DDL sulla rateizzazione dei carichi fiscali.
La Commissione Cultura (ore 15:15) discute DDL su esame di Stato, educazione affettiva e sentimentale, DSA, Festivalfilosofia.
La Commissione Ambiente (ore 15) discute proposte su veicoli fuori uso, minori e digitale, area marina protetta Isola di Capri.
La Commissione Industria discute il codice degli incentivi e DDL su PMI e concorrenza (ore 15).
La Commissione Affari sociali (ore 14:30) esamina DDL su salute mentale, disturbi alimentari, terapie complementari e sostituzione mitocondriale.
La Commissione Diritti umani (ore 13) prosegue l’indagine sulla tutela dei diritti umani con l’audizione del dott. Andrea Andreucci (SIIET).
Commissioni speciali e bicamerali
La Commissione d’inchiesta sulla morte di David Rossi tiene in videoconferenza le audizioni di Nicola Sodano e Luca Migliorino.
La Commissione Periferie (ore 12:30) audisce Emilio Di Marzio (ANDISU).
Il COPASIR (ore 14) audisce Giuseppa Maneggio, Corte dei Conti.
La Commissione Antimafia (ore 12:15) audisce Renzo Ulivieri.
La Commissione Covid (ore 11:30) audisce il prof. Massimo Antonelli.
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE 2025
Quirinale
Il Presidente Mattarella prosegue la visita in Kazakhstan e Azerbaigian.
Governo
La Presidente Meloni è a Copenaghen per la riunione informale dei Capi di Stato e di Governo UE.
Camera – Aula
Alle ore 9:30 comunicazioni del ministro Foti su PNRR, con votazioni.
Segue discussione sul decreto Terra dei Fuochi, protocollo del Trattato di Lisbona, mozioni su cinema, audiovisivo e risorse statali.
Si svolge il question time.
Camera – Commissioni
Affari costituzionali discute modifiche costituzionali su “Regione Roma Capitale” e carriera dirigenziale PA.
Giustizia affronta i temi della tutela dei minori, sequestro dispositivi digitali, femminicidio.
Affari esteri esamina la ratifica dell’accordo sui frontalieri con la Svizzera e il DDL su banche multilaterali. Alle ore 15:30 audizione di Andrea Riccardi (Società Dante Alighieri).
Ambiente esamina un DDL sulla ricostruzione delle bilance da pesca del lago di Massaciuccoli.
Cultura discute modifiche sull’utilizzo degli impianti sportivi scolastici.
Lavoro, congiunta con Cultura (ore 15), tiene audizioni su dottorato e ricercatori.
Trasporti (ore 14:30) tiene audizioni su guida autonoma.
Attività produttive (ore 14:45) prosegue indagine sul tessile.
Politiche UE (dalle ore 14) tiene audizioni con produttori e multinazionali del tabacco.
Senato – Aula
In esame DDL su giustizia, Corte dei Conti, sanzioni alimentari, rappresentanza di interessi.
Senato – Commissioni
Affari costituzionali (ore 8:30) esamina DDL su ordinamento giurisdizionale, sindaci, San Francesco. Alle ore 20 seduta congiunta con Giustizia.
Bilancio (ore 14) audisce Luigi Sbarra.
Cultura (ore 9:30 e 14) esamina riforma esame di Stato e accesso alla docenza universitaria.
Industria (ore 9:00 e 19:00) discute DDL sulle PMI.
Affari sociali (ore 8:30) audisce Edoardo Garrone.
Commissione insularità: ore 8:45 audizione Nino Cartabellotta (Fondazione GIMBE), ore 14 audizione Daniela Faraoni (Regione Sicilia).
Commissione Femminicidio (ore 8:30): audizioni Inclusione Donna e Valore D.
Commissione Antimafia (ore 8:30): audizione Rita Monica Russo (DAP).
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025
Governo
Giorgia Meloni partecipa al Vertice della Comunità Politica Europea a Copenaghen.
Camera – Aula
Alle ore 9:30 il ministro Antonio Tajani riferisce sulla situazione nella Striscia di Gaza, con votazioni su risoluzioni.
Segue l’esame degli argomenti non conclusi.
Camera – Commissioni
Affari costituzionali prosegue l’esame delle misure di semplificazione normativa.
Affari esteri discute la revisione dei servizi all’estero.
Cultura esamina le disposizioni sul consenso informato scolastico.
Senato – Aula
Eventuale seguito degli argomenti iniziati.
Question Time.
Senato – Commissioni
Giustizia e Affari sociali in seduta congiunta (ore 8:30) esaminano il DDL su morte medicalmente assistita.
Esteri e Affari europei (ore 8:45) audiscono Gunther Krichbaum.
Industria (ore 9:00) prosegue con il DDL sulle PMI.
Commissione d’inchiesta sul sistema bancario (ore 12) audisce SNA.
Commissioni speciali / bicamerali
Previdenza (ore 8:30) audisce Gianmario Crescentino (ASSIREVI).
Antimafia (ore 13:30) tiene audizioni OIILA.
Commissione Covid (ore 12) tiene ulteriori audizioni.
VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025
Quirinale
Il Presidente Mattarella partecipa alla cerimonia di inaugurazione del progetto di espansione del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) a Pavia, ore 11.
Camera dei Deputati – Aula
Interpellanze urgenti.
SABATO 4 OTTOBRE 2025
Governo
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si trova ad Assisi per la festa di San Francesco, patrono d’Italia. L’evento si svolge nella Basilica di San Francesco, ore 10.
Eventi di economia
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE 2025
Roma: Istat presenta i dati sul commercio estero extra Ue ad agosto alle ore 10:00
Roma: Conferenza stampa della Fiom Cgil “Stellantis: la grande fuga” (Corso Trieste 36 - ore 12:00)
Roma: Il World Travel & Tourism Council inaugura la XXV edizione del Global Summit presso l’Auditorium Parco della Musica, con la partecipazione di Daniela Santanchè, Leonardo Ferragamo, Luca Cordero di Montezemolo e Andrea Abodi
Roma: Tavolo su CIG Ex Ilva al Ministero del Lavoro alle ore 12:00
Milano: Convegno “Adempimento collaborativo: Patti chiari, per imprese forti”, organizzato da Assolombarda e Agenzia delle Entrate (via Pantano 9 - ore 10:00)
Milano: Conclusione della Settimana della Moda
Milano: Conferenza stampa “Wealth Management Divisions, motore di crescita di Intesa Sanpaolo” (via Melchiorre Gioia 22 - ore 10:30)
Milano: Evento “Private Banking: il ruolo del risparmio privato per la crescita del Paese”, organizzato da AIPB, Intermonte e Politecnico di Milano (corso Venezia 52 - ore 11:00)
Milano: Presentazione “EY Global Wealth Research 2025” presso Palazzo Mezzanotte alle ore 15:00
Erba (CO): Presentazione “Studio Strategico Territoriale” con Alessio Butti e conclusione del ministro Matteo Salvini (Lariofiere - ore 10:00)
Genova: Inaugurazione del “Master in technologies for nuclear power plants” a cura di Ansaldo Energia (via Nicola Lorenzi 8 - ore 10:00)
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025
Roma: Istat diffonde i prezzi alla produzione dell’industria e delle costruzioni ad agosto alle ore 10:00
Roma: Istat presenta la stima dei prezzi al consumo a settembre alle ore 11:00
Roma: Istat diffonde i dati sul fatturato dell’industria e dei servizi a luglio alle ore 12:00
Roma: Conclusione del Global Summit del World Travel & Tourism Council, con interventi di Daniela Santanchè, Pierroberto Folgiero e Giancarlo Giorgetti (Auditorium Parco della Musica)
MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE 2025
Roma: Evento “Terzo settore: opportunità per il Paese” al Cnel con Renato Brunetta e Maurizio Leo (viale Lubin 2 - ore 09:30)
Milano: Italian Energy Summit del Sole 24 Ore con interventi di Gilberto Pichetto Fratin, Claudio Descalzi, Gianni Armani, Massimo Battaini, Agostino Scornajenchi, Paolo Merli, Giuseppina Di Foggia e altri (Palazzo Mezzanotte - ore 09:00)
Roma: Evento “Tecnologie digitali e AI per una mobilità smart e sostenibile” promosso da Cim4.0 e Cluster Trasporti. Partecipa Adolfo Urso (Confindustria, Sala Pininfarina - ore 10:30)
Roma: Conferenza stampa “FrecciaRosa”, iniziativa Gruppo FS e Fondazione IncontraDonna, con Orazio Schillaci e Tommaso Tanzilli (Villa Patrizi, ore 11:00)
Madrid: Incontro bilaterale CEOE-Confindustria con Emanuele Orsini (sede CEOE, ore 14:00)
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025
Roma: Istat pubblica i dati su occupati e disoccupati (ore 10:00)
Roma: 57ª Giornata del Credito con Luigi Federico Signorini, Giovanni Liverani, Gaetano Miccichè e Antonio Patuelli (Camera di Commercio, Piazza di Pietra - ore 09:30)
Roma: Seminario Consob “I contratti del mercato finanziario” (Auditorium Consob, via Claudio Monteverdi 35 - ore 09:30)
Roma: Presentazione rapporto Centro Studi Confindustria “Investimenti per muovere l’Italia”. Intervengono Luigi Sbarra, Federico Freni, Adolfo Urso, Raffaele Fitto, Emanuele Orsini (via della Pilotta 17/A - ore 10:00)
Roma: Cerimonia 20° anniversario comando aeronavale della Guardia di Finanza con Giancarlo Giorgetti (Piazza Armellini 20 - ore 09:30)
Roma: Assemblea Federchimica-Assogasliquidi “Energia e ambiente” con Aurelio Regina (Grand Hotel Flora - ore 10:30)
Roma: Presentazione INAPP della European Social Survey - Round 11. Interviene Natale Forlani (corso d’Italia 34 - ore 09:00)
Milano: Seconda giornata Italian Energy Summit del Sole 24 Ore con interventi di Massimo Quaglini, Fabrizio Fabbri, Stefano Granella, Marco Lazzaroni e altri (Palazzo Mezzanotte - ore 09:00)
Sestu (Cagliari): Inaugurazione impianto “Power to gas” di Italgas per produzione idrogeno verde (ore 14:30)
VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025
Roma: Istat pubblica i dati sul commercio al dettaglio di agosto (ore 10:00)
Roma: Istat presenta conto trimestrale AP, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società per il II trimestre 2025 (ore 11:00)
Roma: Istat pubblica i conti economici trimestrali (revisione serie) per il II trimestre 2025 (ore 12:00)
Roma: Presentazione della XII edizione dell’Osservatorio sulle entrate fiscali e il welfare. Intervengono Antonio Tajani, Vincenzo Carbone, Maurizio Leo e Stefano Cuzzilla (Sala della Regina, Camera dei Deputati - ore 14:45)
Roma: Evento Arte - Associazione Reseller e Trader di Energia “Dove scorre il futuro: l'acqua risorsa preziosa” (Biblioteca del Senato - ore 15:00)
Roma: Conferenza stampa Ryanair (via Boncompagni 19 - ore 14:15)
Roma: Nuovo incontro tra Confindustria e sindacati (via Veneto 7 - ore 17:00)
Milano: Presentazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico per Milano-Cortina 2026, con Matteo Salvini (via Lorenzini - ore 11:00)
Milano: Trenitalia e Alstom presentano nuovo treno regionale 200 km/h all’Expo Ferroviaria 2025 (Deposito Trenord, ore 12:45)
SABATO 4 OTTOBRE 2025
Gambellara (VI): Assemblea congiunta Confindustria Vicenza e Verona su “La nuova industria nel caos mondiale”. Partecipano Giancarlo Giorgetti ed Emanuele Orsini (Ebara Pumps Europa spa, via Torri di Confine 2/a - ore 10:00)
Venezia: Nuova edizione della Climathon Venezia 2025 (Casa di The Human Safety Net, Piazza San Marco)
Eventi milanesi
LUNEDI 29 SETTEMBRE
Seduta del consiglio comunale con votazione della delibera di vendita dello stadio San Siro e delle aree adiacenti
MARTEDI 30 SETTEMBRE
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara alla Feltrinelli di viale Pasubio con il direttore de Il Giornale Alessandro Sallustri ed il filosofo Padre Paolo Benanti, esperto di etica, bioetica ed etica delle tecnologie a dialogo sul grande tema dell'intelligenza artificiale
MARTEDI 30 SETTEMBRE
Presentazione del progetto Sara Safe Factor organizzato dal Politecnico di Milano e dedicato al tema della sicurezza stradale con Andrea Montermini e Vittoria Jacopini
GIOVEDI 2 E VENERDI 3 OTTOBRE
Presso il Teatro Franco Parenti Exploring Elearning 2025, evento per scoprire come l’Intelligenza Artificiale ridisegna il futuro dell’apprendimento nelle organizzazioni. E' il primo grande evento in Italia sull’Intelligenza Artificiale nella formazione aziendale