Ascolti tv, Maria De Filippi è il forziere dei giovani su Canale 5: stagione col botto per Amici che cresce più del 2024

Tutti i dati dell'edizione appena terminata del primo talent show della televisione italiana

di Hit
MediaTech

Ascolti tv, Amici di Maria De Filippi è il forziere dei giovani su Canale 5

Stagione 2024-2025 di Amici terminata con la finale di domenica sera. Una stagione che si chiude con il serale che ottiene nelle nove puntate andate in onda una media del 26,75% di share e 3.761.000 telespettatori. Amici si conferma anche quest'anno il talent show largamente  più visto della televisione italiana. Edizione questa che cresce leggermente rispetto a quella dello scorso anno. 

Tutto questo nonostante un dato della finale di quest'anno più basso rispetto a quella della passata stagione, che andò in onda però di sabato e senza avere contro tutta la serie A di calcio, come è avvenuto con la finale di questa edizione. Circostanza questa che ha penalizzato la finale 2025 di Amici, che infatti, curve alla mano, ha visto la sua linea crescere proprio dal termine degli incontri di calcio.

Al netto di tutto ciò però Amici ottiene dati di ascolto molto interessanti, partendo dal target commerciale (25-54 anni) dove il programma ideato, diretto e condotto da Maria De Filippi ottiene il 33% di share. Questo grazie allo straripante 41,34% di share nella fascia d'età 15-24 anni ed il 36,22% nella fascia 25.34 anni, confermandosi programma molto amato dai più giovani, che ormai guardano sempre di meno la televisione, sopratutto quella generalista.

Amici conferma la sua attitudine giovane, perchè più alziamo l'asticella d'età del suo pubblico, più lo share si abbassa, senza mai però scendere al di sotto della doppia cifra con il 2 davanti, arrivando infatti fino al 22.01% di share degli over 65. Segno questo che il programma ha degli elementi interessanti anche per questo tipo di pubblico.  Interessante poi notare come il programma sia molto popolare, andando a pescare proprio nel bacino più ampio fra le varie tipologie di telespettatori, come del resto una rete ammiraglia come è Canale 5 deve fare, 

Con dati di share che si aggirano attorno al 30% nelle classi socio economiche basse e medie e rimanendo comunque sulla doppia cifra, con il 2 davanti, anche nelle classi medio alte. Cosi come per livello d'istruzione fra il 30% e dintorni fra i ragazzi in età scolare, toccando il 24,77% nella media superiore e sfiorando il 20% fra i laureati. Amici, come capita spesso nei programmi di intrattenimento della tv generalista, ottiene dati molto più alti nel pubblico femminile, qui il 31% di share a fronte del 21% del pubblico maschile.

Il programma di Maria De Filippi si conferma molto visto al Sud, con il 39,30% di share della Sicilia ed il 34,91% della Campania. La regione invece in cui Amici ottiene il dato di share più basso risulta essere il Friuli Venezia Giulia con l'11,89%. In sintesi dunque Amici di Maria De Filippi, oltre a confermarsi il talent show più visto della televisione italiana, si conferma programma molto visto e amato dai giovani e dai giovanissimi, che in epoca di fuga dalla tv di questi target è oro, sopratutto per una rete commerciale come è Canale 5.

LEGGI LE NOTIZIE DI MEDIATECH 

Tags: