Focus ascolti, il luglio delle meraviglie di Canale 5 e la crescita del mattino di Rai1

Canale 5 a luglio è la rete più vista nelle 24 ore con un dato pari al 17,81% di share, in crescita dell'1,8% rispetto allo scorso anno

di Hit
MediaTech

Focus ascolti, il luglio delle meraviglie di Canale 5 e la crescita del mattino di Rai1

Si è chiuso il mese di luglio ed è interessante vedere l'andamento degli ascolti delle principali reti televisive. Il tutto alla luce dell'innesto della quinta marcia di Canale 5 che quest'anno ha deciso di fare le cose sul serio anche in estate proponendo puntate inedite di 2 suoi prodotti storici, vale a dire Ruota della fortuna e Sarabanda nel suo access e nel suo preserale.  

Due operazioni che aggiunte alla già consolidata solidità di un prodotto come Temptation island, insieme al fatto che Rai1 ha spento il suo prime time con Techtechetè e nessun prodotto d'intrattenimento o fiction originale, ha fatto balzare verso l'alto i dati dell'ammiraglia Mediaset. Già, ma quanto in alto? Questo è pane per la nostra rubrica di Focus ascolti

Canale 5 a luglio è la rete più vista nelle 24 ore con un dato pari al 17,81% di share, in crescita dell'1,8% rispetto allo scorso anno. Rai1 segue con il 15,7% di share, ma con tutto sommato un calo non importante, vista la situazione, "solo" dello 0,4% di share. Quindi possiamo quasi dire che la crescita di Canale 5 ha prodotto un calo contenuto per Rai1. Ora vedremo perché. 

Canale 5, manco a dirlo, ottiene la crescita più alta nella fascia del prime time dove tocca il 19,3% di share, dato questo del 4,5% di share più alto rispetto al luglio 2024. Rai1 invece cala del 2,5% di share rispetto allo scorso anno quando aveva il 18,5%, rispetto all'attuale 15,9%. Rai1 contiene il calo del dato delle 24 ore grazie alla fascia del mattino dove cresce dell'1,33% di share rispetto allo scorso anno, passando dal 17,3% del 2024 al 18,7% di quest'anno. Questo grazie agli incrementi di oltre un punto di share sia di Unomattina estate che di Camper e il suo spin off "in viaggio". 

Per quel che riguarda le altre reti, parlando delle 24 ore, calo  in questo luglio del 2,2% di share di Rai2, un calo generalizzato in tutte le fasce orarie (lo scorso anno Rai2 aveva - anche - le Olimpiadi). Il dato della seconda rete Rai nel totale giornata si assesta al 5,4% di share. Rai3 rimane sostanzialmente stabile rispetto al luglio dello scorso anno con il 5,8% di share. Le reti Rai specializzate ottengono il 6,6% di share, in calo rispetto al 7,8% del luglio 2024. 

Per quel che riguarda le altre reti Mediaset, Italia 1 resta sostanzialmente stabile con il 4,7% di share, rispetto al 4,6% dell'anno scorso, mentre Rete 4 cresce di quasi un punto, passando dal 4,1% del luglio 2024 all'attuale 4,92% di quest'anno. Le reti specializzate del gruppo di Cologno ottengono quest'anno una media nelle 24 ore dl 10,88% di share in leggera crescita rispetto al 10,5% del luglio 2024. 

Il dato di questo luglio di La7 praticamente collima con quello dello scorso anno con il 3,53% di share, rispetto al 3,49% del luglio 2024. Chiudiamo con Tv8 e Nove, La rete free del gruppo Sky ottiene quest'anno una media del 2,8% di share, in crescita di mezzo punto rispetto all'anno scorso, mentre Nove ottiene nelle 24 ore il 2,36% di share, leggermente in crescita rispetto al luglio 2024 quando totalizzava il 2,19% di share.

Tags: