Giornali crollano, profondo rosso in un anno, Repubblica-La Stampa calo a due cifre. Altri 5 big male. Travaglio sale (ancora) / I dati Ads luglio 2025 vs 2024

Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero e... I trend dei giornali nel confronto anno su anno: luglio 2025 (stimati) vs luglio 2024 (contabili)

Di Ettore Ravenna
MediaTech

Giornali crollano, Repubblica-La Stampa calo a due cifre. Altri 5 big male. Travaglio sale (ancora) / I dati Ads 

Corriere della Sera (sempre saldamente leader), Gazzetta dello Sport (seconda, doppietta Rcs in cima alla classifica), La Repubblica (terzo gradino del podio per il quotidiano edito da Gedi), Il Sole 24 Ore, Avvenire, La Stampa, Il Messaggero, Il Fatto Quotidiano e... I trend dei giornali nel confronto Ads anno su anno: luglio 2025 (stimati) vs luglio 2024 (contabili)

Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio cresce, tutti giù gli altri giornali in top-10 / I dati Ads dei giornali nell'ultimo anno

Non cambia il trend nella top-10 dei giornali (ma si può tranquillamente allargare il discorso alla top-20): tutti in negativo, salvo - come al solito - Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio che non perde colpi e tiene botta insieme a Il Mattino di Roberto Napoletano. Per il resto è segno meno ovunque con il duo Gedi, La Repubblica e La Stampa, che registra un calo in doppia cifra (attorno al 10%). E' il verdetto di luglio 2025 (stimati) paragonati allo stesso mese del 2024 (contabili) - secondo i dati Ads (cartaceo+digitale). Vediamo la situazione quotidiano per quotidiano (qui invece il confronto mese su mese, luglio/giugno con 3 giornali che accelerano).

Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero e... Trend dei giornali nel confronto anno su anno: luglio 2025 (stimati) vs luglio 2024 (contabili)

Il Corriere della Sera ha una leadership indiscussa nel ranking delle vendite, anche se scende da 231.899 a 214.080 nel confronto anno su anno (-7,68%).

Il secondo posto è ancora di Rcs, con La Gazzetta dello Sport che si prende la medaglia d'argento passando però da 151.941 a 138.616 (-8,77%).

Al terzo posto si conferma La Repubblica pur con un calo in doppia cifra (-10,09) da 147.902 a 132.982.

ll Sole 24 Ore contiene le perdite rispetto al trend generale dei giornali (-3,75%) e conferma il suo quarto posto: erano 117.126 a luglio 2024 sono 112.732 quest'anno.

Top-5 con Avvenire, tra i più positivi nel panorama generale (quasi parità, -0.92%): da 97.300 a 96.405.

La Stampa resta al sesto posto, ma anche qui, Gedi registra un 'meno' in doppia cifra (-10.04%), perdendo quota 70mila: da 76.989 a 69.258.

Il Messaggero tiene il settimo gradino assoluto, ma il trend è in discesa (-7,48%), vedendo allontanarsi il muro delle sessantamila copie: da 59.535 a 55.079.

Il Fatto Quotidiano non perde colpi, come si diceva è l'unico giornale che cresce tra i primi 10 (+0,88%), si avvicina a Il Messaggero puntando la settima posizione e sale da 53.588 a 54.059.

Qn - Il resto del Carlino si mantiene nono in classifica, perde però la 'scia' del Fatto e quota 50mila: da 53.965 a 49.819 (-7,68%)

La top-10 si chiude con Il Gazzettino che arretra nel trend copie (-7,68%): da 42.446 a 40.069

Qualche trend fuori dalla top-10

- Il Corriere dello Sport scende del 19,80% a 37.090

- Qn - La Nazione perde il 10,35% a 31.993

- Arretrano Il Giornale (-9,58%) e La Verità (-12,83%) rispettivamente a 25.002 e 23.253

- Il Mattino unico giornale in (lieve) crescita oltre al Fatto Quotidiano: +0,19% con 20.786

Tags:
corriere della seradati adsil fatto quotidianola repubblicatravaglio