Papa Francesco, Martin Scorsese ci fa un film: la pellicola con i dialoghi di Bergoglio e l'ultima intervista prima di morire
L'annuncio del regista: "Per me è stata una perdita profonda. Voglio ricordarlo così"
Martin Scorsese annuncia: "Farò un film su Papa Francesco. La sua luce non potrà mai spegnersi"
Papa Francesco sarà il protagonista di un film di Martin Scorsese. Lo ha annunciato lo stesso regista che con il Pontefice aveva un rapporto speciale. "La perdita per me - ha detto Scorsese - è stata profonda: ho avuto la fortuna di conoscerlo e mi mancheranno la sua presenza e il suo calore. Si tratta di una perdita immensa per il mondo. Ma ha lasciato una luce dietro di sé, e non potrà mai spegnersi". Scorsese ricorderà il Papa attraverso un documentario che contiene conversazioni fra loro due. Dell'opera farebbe parte quella che si ritiene sia stata l'ultima intervista approfondita del Papa davanti alla telecamera. Si parlerà nel dettaglio anche del lavoro di Scholas Occurrentes, un'organizzazione internazionale senza scopo di lucro fondata dal Papa nel 2013 per promuovere quella che ha definito la "Cultura dell'Incontro" tra i giovani.
Leggi anche: 'Roma-Bangkok o le canzoni scritte per Fedez-Rose Villan-Elodie? Ora canto io e vi mando in... Tilt' - L'intervista alla penna multiplatino della musica, Federica Abbate
Il documentario, infatti, mostrerà giovani in Indonesia, Gambia e Italia che partecipano al programma e realizzano cortometraggi. Non è stata una data di uscita del film. Nel corso degli anni Scorsese ha incontrato Papa Francesco numerose volte e le loro conversazioni hanno talvolta ispirato il lavoro svolto dall'82enne regista. Scorsese ricorda così Papa Francesco: "Irradiava saggezza, Irradiava bontà. Aveva una ferrea dedizione al bene. Sapeva nel profondo che l'ignoranza era una terribile piaga per l'umanità. Quindi non smise mai di imparare. E non smise mai di illuminare. E abbracciò, predicò e praticò il perdono. Un perdono universale e costante".