Mediaset, la scelta strategica di programmazione nel giorno della pace in Medio Oriente

Una lunga diretta su Rete 4 di 12 ore con edizioni straordinarie dei tg e dei programmi di approfondimento

Di Franco Picariello
MediaTech

Grande attenzione dell’informazione Mediaset che ieri, lunedì 13 ottobre, ha scelto di restare accesa per seguire gli sviluppi del vertice di pace in Medio Oriente.

Una lunga diretta di 12 ore con edizioni straordinarie dei tg e dei programmi di approfondimento per dare massima copertura al susseguirsi degli eventi, in una giornata storica.

Su Retequattro, l’edizione speciale del Tg4, dalle ore 11.40 alle ore 13, ha seguito l'andamento del rilascio degli ostaggi, così come le edizioni dell’ora di pranzo dei telegiornali Mediaset.

La linea è poi passata a Sabrina Scampini che, dalle ore 13.30 alle ore 16.45, ha dato tutti gli aggiornamenti con Speciale Tg4 “Diario del Giorno”.

A seguire, spazio a una nuova edizione speciale del Tg4 che, dalle ore 16.50, ha seguito la firma degli accordi di pace a Sharm el-Sheikh, raccontata poi nel corso del telegiornale serale e nel preserale di Retequattro con “10 Minuti” condotto da Nicola Porro.

In access-prime time, Paolo Del Debbio con “4 di Sera” ha dato un’ulteriore analisi con servizi e commenti di diversi ospiti. In ultima istanza, Nicola Porro in prima serata con “Quarta Repubblica” ha fornito un resoconto della giornata, con focus sui risvolti geopolitici.

Tags:
del debbiomediasetrete 4