Messina Denaro, il boss diventa una serie tv. Svelato il retroscena sulla cattura, si vedrà tutto ciò che è successo
La fiction Rai "L’Invisibile" racconta le mosse del boss ma anche la sua psicologia
Messina Denaro, gli ultimi tre mesi prima dell'arresto. Arriva la fiction sul boss
Matteo Messina Denaro, l'ultimo boss di Cosa Nostra, fu arrestato il 16 gennaio 2023, dopo 30 anni di latitanza. I carabinieri lo trovarono in una clinica di Palermo. La sua malattia lo costrinse a esporsi, fino all'arresto e dopo pochi mesi, il 25 settembre 2023, arrivò anche la morte. Messina Denaro si è portato nella tomba tutti i segreti della mafia, nessuna collaborazione con i pm. Ma dalla scoperta dei suoi covi sono emersi una serie di dettagli inediti. Gli ultimi tre mesi di indagini sono diventati ora una fiction della Rai. Si intitola "L'invisibile" e svela retroscena sulla cattura del boss. Le riprese sono iniziate in Sicilia. Il regista è Michele Soavi mentre il produttore è Pietro Valsecchi. Tra i protagonisti ci sono anche la cantante Levante e l'attore Lino Guanciale.
Leggi anche: Quarto Grado, anticipazioni stasera: omicidio Chiara Poggi, chi è Ignoto 3? Le ultime novità sulle analisi del DNA
Valsecchi: "Ho passato mesi a ricostruire fatti e psicologie. La vicenda di Messina Denaro non è solo una storia di mafia ma di Stato, raccontarla è un atto di responsabilità civile". I l film è il male che entra in scena, e - riporta Il Corriere della Sera - si gira la sequenza più emblematica con Matteo Messina Denaro che va a un appuntamento, uno di quelli in cui annusa la trappola e sparisce nel nulla, corre a tutto gas su un furgone che solleva una nube di polvere, fa un testacoda, i carabinieri lo avvistano da un elicottero ma riuscirà a dileguarsi, ancora una volta. Pochi mesi dopo però qualcosa al boss andò storto e arrivò la cattura.