Meta AI: oggi è l’ultimo giorno per opporsi all’uso dei propri dati personali. Che cosa sapere e come proteggersi

Oggi è l'ultimo giorno utile per opporsi all’utilizzo dei propri dati personali da parte di Meta AI, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Meta, attivo anche su WhatsApp

MediaTech

Meta AI: oggi è l’ultimo giorno per opporsi all’uso dei propri dati personali. Che cosa sapere e come proteggersi

Oggi, lunedì 26 maggio 2025, è l’ultimo giorno utile per opporsi all’utilizzo dei propri dati personali da parte di Meta AI, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Meta, ora attivo anche su WhatsApp, oltre che su Facebook, Instagram e Threads.

Meta ha infatti comunicato che utilizzerà i dati degli utenti delle sue piattaforme per addestrare la propria IA. Tuttavia, è possibile inviare una richiesta di opposizione compilando un modulo apposito (disponibile tramite i canali ufficiali di Meta).

Attenzione però: anche se si presenta la richiesta, non è garantito che questa venga accolta. Meta esaminerà ogni opposizione caso per caso, sulla base delle normative europee sulla protezione dei dati. L’unica categoria di utenti automaticamente esclusa da questo trattamento sono i minorenni.

Che cosa succede se non si invia il modulo in tempo?

Anche dopo la scadenza di oggi è possibile presentare opposizione. Tuttavia, Meta potrà comunque utilizzare i dati raccolti tra il 26 maggio e il momento in cui verrà ricevuta la vostra richiesta. Solo i dati successivi saranno esclusi, nel caso in cui l’opposizione venga accettata.

 

Tags: