Milan-Bologna dove vederla in tv: Rai, Mediaset, Canale 5, Italia Uno, Sky o DAZN? Finale di Coppa Italia formazioni e news
Dove vedere Milan-Bologna in diretta TV, streaming e tutte le info sulla finale di Coppa Italia
- Foto Lapresse
Milan-Bologna dove vedere la finale di Coppa Italia in tv e streaming
Milan-Bologna assegna il secondo trofeo nel nostro Paese in questa stagione: dopo la Supercoppa Italiana vinta proprio dal Milan (3-2 in rimonta nella finale contro l'Inter) e aspettando di capire come finirà la volata scudetto (Napoli a +1 su Lautaro e soci a due giornate dalla fine), mercoledì 14 maggio vede la grande notte della Coppa Italia (78° edizione) allo Stadio Olimpico di Roma. Fischio d'inizio alle 21. I rossoblu non trionfano nella manifestazione da 51 anni (1973/74), ma anche il Diavolo vive una lunga astinenza (2002/2003). Chi vincerà? Non resta che seguire attimo per attimo la partita. Milan-Bologna dove vederla in tv e streaming: guida veloce per la finale di Coppa Italia.
Milan-Bologna dove vederla in tv: Canale 5
La finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna andrà in diretta tv a partire dalle 21 su Canale 5 (collegamento dalle 20,40 subito dopo l'edizione ridotta di Striscia la Notizia). Match dunque in chiaro (come d'altronde tutta la manifestazione, di cui Mediaset aveva l'esclusiva). La sfida potrà essere vista anche in streaming su Mediaset Infinity e SportMediaset.it
Milan-Bologna telecronaca in tv
Milan-Bologna sarà raccontata in tv e streaming dalla telecronaca di Massimo Callegari con il commento tecnico di Massimo Paganin. Inviati a raccontare tutte le emozioni della finale di Coppa Italia dentro fuori e dentro lo stadio Olimpico di Roma: Claudio Raimondi, Monica Vanali, Francesca Benvenuti e Daniele Miceli.
Milan-Bologna dove vederla pre e post partita in tv
La sfida tra Milan e Bologna si potrà seguire sin dal prepartita sempre in tv in chiaro, sul Canale 20, con Monica Bertini e con Mino Taveri a condurre e raccontare le emozioni della finale di Coppa Itala. A seguire, dopo la fine del match, su Canale 5 studio condotto da Monica Bertini con ospiti Alessandro Matri, Christian Panucci, Massimo Mauro, Mino Taveri e Graziano Cesari.
Milan-Bologna probabili formazioni
Orsolini, Odgaard e Cambiaghi alle spalle di Castro per il Bologna, al centro della difesa dovrebbe tornare Lucumì in coppia con Beukema. Dubbio nel Milan sulla scelta in attacco di Conceiçao: Jovic o Gimenez (Abraham sembra più defilato in questo momento). A centrocampo i rossoneri recuperano Youssouf Fofana e torna Rafael Leao dopo aver saltato la sfida di campionato proprio contro il Bologna, per squalifica.
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Leao, Jovic. Allenatore: Sergio Conceiçao
Panchina: Sportiello, Torriani, Terracciano, Thiaw, Walker, Emerson Royal, Bartesaghi, Loftus-Cheek, Florenzi, Musah, Chukwueze, Gimenez, Abraham, Joao Felix.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Vincenzo Italiano
Panchina: Ravaglia, Bagnolini, Calabria, Lykogiannis, De Silvestri, Casale, El Azzouzi, Moro, Aebischer, Pobega, Dominguez, Odgaard, Ndoye, Dallinga
Arbitro: Mariani di Aprilia