Palinsesto La7, da Gruber a Formigli: squadra che vince non si cambia. I dettagli della prossima stagione. Anteprima

Pioggia di conferme per il canale posizionato sul tasto numero 7 del telecomando ed il suo nuovo palinsesto

di Hit

Urbano Cairo

MediaTech

Palinsesto La7, ecco alcuni dettagli in anteprima 

Squadra che vince non si cambia. Frase fatta, anzi fattissima, ma assolutamente perfetta per fotografare il mood della prossima stagione, del  palinsesto di La7. Canale questo, come certificato dal nostro focus ascolti stagionale, che ha guadagnato share rispetto alla stagione precedente. Cosa che si sta ripetendo da tempo. 

LEGGI ANCHE: Palinsesti La7, il nuovo preserale sintonizzato sul mood di un canale fortemente targetizzato

Tutto questo grazie alla straordinaria fidelizzazione del pubblico che ha scelto questa rete come suo canale di riferimento,  sopratutto per quel che riguarda i contenuti giornalistici e di approfondimento. Ascolti che non solo sono saliti, ma anche con target precisi di un pubblico,  si maturo, ma contemporaneamente molto appetibile ai pubblicitari, essendo target particolarmente pregiati, sia per livello d'istruzione ma sopratutto di classi socio economiche particolarmente elevate.

Tutto questo grazie all'autorevolezza dei giornalisti che sono la squadra di conduttori di La7. Dunque, per tutto questo, ecco che la rete di Urbano Cairo diretta da Andrea Salerno conferma in blocco il suo team. Dunque rivedremo anche nella prossima stagione l'access time di Lilli Gruber nel suo Otto e mezzo, ora degnamente sostituito per l'estate da Marianna Aprile e Luca Telese ed il loro In onda.

Poi nel fine settimana invernale in questo slot tornerà Massimo Gramellini e la sua squadra di In altre parole. Quindi Corrado Augias e la sua Torre di Babele. Ancora Giovanni Floris il martedì con Di martedì. Poi la vera grande sorpresa in positivo di questa stagione ovvero Una giornata particolare di Aldo Cazzullo. Poi la Piazza pulita di Corrado Formigli e l'intrattenimento pensante di Diego Bianchi e l'inimitabile squadra di Propaganda live.

A tutto questo si aggiunge la conferma dei programmi e dei conduttori del day time. Da Omnibus a Coffee Break, da L'aria che tira a Tagadà. In tutto questo lo stop, come da noi annunciato,  per certi versi inevitabile, per un programma come Le famiglie d'Italia fuori target, a favore di un preserale che sia in sintonia con la programmazione della rete. In arrivo poi alcune ciliegine sulla torta che verranno annunciate alla presentazione del palinsesto di La7 del 3 luglio.

LEGGI LE NOTIZIE MEDIATECH 

Tags: