Rita De Crescenzo e l'italiano "dimenticato", un video la sbugiarda. "Interpretazione da Oscar, ai livelli di Meryl Streep"

Quando l'influencer parlava in maniera chiara e spontanea...

di Marco Santoni
MediaTech

Rita De Crescenzo e l'italiano improvvisamente "dimenticato". Spunta un video inedito

Spunta un video inedito di Rita De Crescenzo, l'influencer diventata famosa per la gita in montagna dei napoletani a Roccaraso e che ora punta alla politica. La trasmissione "Igorà" di Radio1 condotta da Igor Righetti svela chi si "nasconde" dietro alla De Crescenzo regina dei social. L'accusa: prima della fama parlava un italiano chiaro e spontaneo. Il video, scoperto dall’influencer Lorenzo Castelluccio, mostra la tiktoker diversa da come appare oggi, naturale e senza il linguaggio macchiettistico. Igor Righetti ha fatto ascoltare in anteprima un audio inedito di Rita De Crescenzo proveniente da un video di qualche anno fa. In quel filmato, la popolare tiktoker, parla un italiano chiarissimo, seppur con inflessione napoletana, spontaneo e perfettamente comprensibile, senza invenzioni linguistiche aliene né toni caricaturali.

Leggi anche: Turisti per Case, Gianluca Torre show: "Ida Di Filippo? Incredibile quanto sia stonata. Io pessimo a fare dolci. Casa a Prima Vista? La 'Stella' è nel mirino poi... " - L'intervista ad Affaritaliani

"Ascoltandola oggi - ha detto l’autore e conduttore del programma Igor Righetti - sembra quasi un’altra persona. A questo punto o è un’attrice da premio Oscar, ai livelli di Meryl Streep di cui nessuno si era mai accorto, oppure ha capito che per emergere sui social, come spesso accade in un ambiente popolato da content creator estremi o provocatori, doveva costruirsi un personaggio grottesco ed esagerato a differenza della naturalezza che oggi rivendica”. Sull’ospitata di Rita De Crescenzo a “Belve”, Igor Righetti ha affermato: "Francesca Fagnani si è giustificata su Instagram dicendo che l’ha invitata perché ha una storia "di riscatto", fatta di ombre, violenze e abbandoni. Ma chi fa il nostro mestiere sa bene che la tv è un tritacarne e che il vero riscatto è lo share, soprattutto se si va in onda in prima serata. Per il Dio share, in tv, c’è addirittura chi arriva a intervistare personaggi condannati per reati gravissimi".

"La conduttrice di ‘Belve’, per esempio, - prosegue Righetti - ha intervistato Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, una scelta che ha fatto molto discutere. Insomma, Francesca Fagnani ha fatto esattamente l’opposto del sindaco di Forio d’Ischia: lui quest’estate ha cancellato lo spettacolo di Rita De Crescenzo per tutelare - ha detto - l’immagine del paese, lei l’ha invitata in tv per salvare lo share. Quindi fa parte del nostro lavoro cercare di avere spettatori e ascoltatori, basta non nascondersi dietro a termini come riscatto o condivisione perché l’ipocrisia è più urticante di un karaoke di zanzare con l’autotune", conclude Righetti.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH

Tags:
influencernapolirita de crescenzo