Rtl 102.5, Rds, Radio Deejay e 105? Quali sono le radio più ascoltate dell'Italia - La sentenza nei nuovi dati Audiradio

Ascolti complessivi della radio nel giorno medio a 34.504.000, mentre quelli nel AQH (Quarto d'ora medio) toccano i 7.328.000.

Di Franco Picariello
MediaTech

Rtl 102.5, Rds, Radio Deejay e 105? Quali sono le radio più ascoltate dell'Italia - La sentenza nei nuovi dati Audiradio

Pubblicati i nuovi dati, relativi al terzo trimestre 2025 (24 giugno-13 ottobre), da parte di Audiradio, la società che rileva gli ascolti radiofonici  ed è stata costituita come JIC (Joint Industry Committee) il 22 aprile 2024 riunendo Investitori Pubblicitari, Agenzie, Centri Media e l’intero comparto degli Editori Radiofonici, inclusa la Rai.

Intanto un dato assoluto: gli ascolti complessivi nel giorno medio sono pari a 34.504.000, mentre quelli nel AQH (Quarto d'ora medio) toccano i 7.328.000.

Vediamo i principali trend legati alle emittenti nazionali.

Audiradio, gli ascolti nel giorno medio

Sul fronte del giorno medio al primo posto c'è RTL 102.5 con (6.868.000) davanti a Radio Italia (6.868.000) e RDS (6.086.000). Mentre la top-5 è completata da Radio DeejayRadio 105 che stanno entrambe sopra quota 5 milioni. RTL 102.5 – 6.868.000

Radio Italia – 6.273.000
RDS – 6.086.000
Radio Deejay – 5.385.000
Radio 105 – 5.083.000
Radio Kiss Kiss – 4.237.000
Rai Radio 1 – 3.057.000
Virgin Radio – 2.927.000
Radio 24 Il Sole 24 Ore – 2.625.000
Radio Subasio – 2.599.000
Rai Radio 2 – 2.307.000
R101 – 2.208.000
m2o – 1.982.000
RMC Radio Monte Carlo – 1.976.000
Radio Capital – 1.739.000
Radio Italia Anni 60 – 1.415.000
Radiofreccia – 1.344.000
Radio Kiss Kiss Italia – 1.325.000
Radio Bruno – 1.302.000
Radio Zeta – 1.300.000
Radio Sportiva – 1.261.000
Rai Radio 3 – 1.218.000
Radio Margherita – 972.000
Radio Norba – 958.000
Radio Birikina – 932.000

Audiradio, gli ascolti nel giorno medio nel quarto d'ora medio

Il quarto d'ora medio premia RDS in volata su Radio Deejay Radio 105, con RTL 102.5Radio Italia che completano la top-5 molto vicine alla zona podio. Tutte ben sopra quota 500mila.

RDS – 558.000
Radio Deejay – 550.000
Radio 105 – 545.000
RTL 102.5 – 531.000
Radio Italia – 519.000
Radio Kiss Kiss – 382.000
Virgin Radio – 241.000
Radio 24 Il Sole 24 Ore – 235.000
Rai Radio 1 – 229.000
Radio Subasio – 220.000
Rai Radio 2 – 177.000
RMC Radio Monte Carlo – 172.000
Radio Capital – 169.000
m2o – 168.000
R101 – 152.000
Radio Bruno – 139.000
Rai Radio 3 – 112.000
Radiofreccia – 96.000
Radio Italia Anni 60 – 95.000
Radio Zeta – 90.000
Radio Kiss Kiss Italia – 89.000
Radio Sportiva – 85.000
Radio Birikina – 83.000
Radio Norba – 65.000
Radio Margherita – 64.000

Tags:
audiradioradioradio 105radio deejayradio italiartl 102.5