Sanremo Giovani 2026, dall'attrice agli ex concorrenti di X Factor e Amici: chi sono i 24 ragazzi che sognano l'Ariston
L'11 novembre inizia la corsa verso i due posti disponibili per la categoria Nuove Proposte a Sanremo 2026
Sanremo Giovani 2026, sarà un sfida tra X Factor e Amici: chi sono i 24 concorrenti
La prossima fase di Sanremo Giovani 2026 sarà soprattutto una sfida tra ex concorrenti di X Factor e Amici di Maria De Filippi. Dal talent di Sky arrivano infatti la vincitrice dell'ultima edizione Mimì oltre a cmqmartina, i Disco Club Paradiso e Angelica Bove. Tra gli ex concorrenti di Amici troviamo invece Petit, Nicolò Filippucci e la coppia artistica e nella vita formata da Antonia e Senza Cri.
Leggi anche: Sanremo 2026, il super ospite ora è ufficiale: un gruppo che ha fatto la storia della musica italiana
Tra i concorrenti spiccano per la loro particolarità Lea Gravino, attrice già conosciuta per il suo ruolo in Skam Italia e all'esordio come cantautrice, e la cantante Xhovana dall'Albania.
Leggi anche: Sanremo, Carlo Conti svela il conduttore del Dopofestival: "Sarà Nicola Savino. De Martino mio erede? Ci arriverà"
La Commissione musicale presieduta dal direttore artistico Carlo Conti ha selezionato i 24 artisti che per cinque settimane a partire da martedì 11 novembre saranno in onda in seconda serata su Rai2, Radio2 e in streaming su RaiPlay. In ogni puntata condotta da Marco Gazzoli si esibiranno 6 artisti, ma solo 3 accederanno alla semifinale del 9 dicembre. A termine di questa fase i 6 finalisti gareggeranno per i 2 posti nella sezione Nuove Proposte di Sanremo 2026 nella serata conclusiva del 14 dicembre in diretta da Teatro del Casinò.
Leggi anche: Sanremo Giovani, boom di iscrizioni: ecco la lista dei 34 partecipati, un quarto arriva da X Factor e Amici
Sanremo Giovani 2026, la lista completa dei concorrenti
- Amsi (Liguria) con 'Pizza Americana'
- Angelica Bove (Lazio) con 'Mattone'
- Antonia (Campania) con 'Luoghi Perduti'
- Cainero (Lazio) con 'Nuntannamurà'
- Caro Wow (Lombardia) con 'Cupido'
- cmqmartina (Lombardia) con 'Radio Erotika'
- Deddè (Campania) con 'Ddoje Criature'
- Disco Club Paradiso (Emilia Romagna) con 'Mademoiselle'
- Eyeline (Liguria) con 'Finché dura'
- Jeson (Lazio) con 'Inizialmente tu'
- La Messa (Piemonte) con 'Maria'
- Lea Gavino (Lazio) con 'Amico lontano'
- Mimì (Mali) con 'Sottovoce'
- Nicolò Filippucci (Umbria) con 'Laguna'
- Occhi (Lombardia) con 'Ullallà'
- Petit (Lazio) con 'Un bel casino'
- Principe (Emilia-Romagna) con 'Mon Amour'
- Renato D'Amico (Sicilia) con 'Bacio piccolino'
- Seltsam (Lazio) con 'Scusa mamma'
- Senza Cri (Puglia) con 'Spiagge'
- Soap (Lazio) con 'Buona vita'
- Valerio (Toscana) con 'Strade di Notte'
- Welo (Puglia) con 'Emigrato' e Xhovana (Albania) con 'Ego'.