Rai, ritorno al passato: dopo Sanremo si prepara uno show musicale sulle orme di Pippo Baudo. Ecco chi potrebbe condurlo
Per il post Sanremo si studia uno show musicale su Rai1, che non sia però solo una sfilata di cantanti e di canzoni, ma che abbia i crismi di un format vero e proprio
Pippo Baudo
Show musicale post Sanremo in arrivo su Rai1 (Retroscena)
Lo sappiamo tutti, se c'è un evento che può accendere la televisione quello è il Festival di Sanremo. Un tempo erano tre i programmi che portavano alla tv ascolti di 10 milioni di telespettatori. Il Festival di Sanremo appunto, la trasmissione legata alla lotteria Italia, soprattutto la finale del 6 gennaio con l'estrazione dei biglietti vincenti e Miss Italia.
Se le ultime due hanno ormai lasciato quegli ascolti e pure lo show del sabato sera abbinato, Miss Italia ha lasciato proprio la tv, almeno quella dei grandi numeri, è rimasto solo il Festival di Sanremo a riunire davanti al piccolo schermo milioni e milioni di persone.
Ecco dunque che in quella settimana, quella del vero Carnevale italiano, tutti i programmi, soprattutto quelli di Rai, finiscono per parlare del Festival, con relative impennate di ascolti. Si fa strada dunque l'idea di proporre dopo il Festival di Sanremo uno show musicale su Rai1, che non sia però solo una sfilata di cantanti e di canzoni, ma che abbia i crismi di un format vero e proprio.
Un mix di umori che strizzino l'occhio sia al mondo musicale che al mondo dell'emotaiment, già in qualche modo testato da La canzone segreta. Il mondo su cui si poserebbe questo nuovo programma partirebbe da un format Rai di Pippo Baudo, ovvero quella Serata d'onore, partita come show di beneficenza pro UNICEF e poi virata verso una serata dedicata a due personaggi del mondo dello spettacolo, ricordiamo tutti la prima puntata versione Rai2 di questo programma con protagonisti Adriano Celentano e Jovanotti.
Un formato questo per altro utilizzato anche da Mediaset con This is me, ma che nella versione che si sta studiando per Rai, sarebbe più attinente alle idee che fecero nascere, dalla mente del grande Pippo Baudo, insieme ai suoi storici autori, Bruno Broccoli, Franco Torti e Marco Zavattini, le Serate d'onore in onda dal teatro Verdi di Montecatini Terme. Un varietà che attinga anche da Due, lo show musicale senza conduttore andato in onda anni fa nella Rai2 di Massimo Liofredi, di cui ricordiamo la puntata d'esordio animata da Laura Pausini e Tiziano Ferro, dal teatro Camploy di Verona.
Un grande show evento di una manciata di puntate magari condotto dallo stesso Carlo Conti o da Milly Carlucci, oppure ancora da Stefano De Martino. Come si dice in questi casi, lavori in corso.