Valentina Romani: "Misurarmi con un personaggio che ha dei poteri? Estremamente divertente". Caterina Murino: "La mia Befana? Stronzetta con un cuore immenso" - Natale senza Babbo, l'intervista
Luisa Ranieri e Alessandro Gassmann: 'La crisi esistenziale di Babbo Natale? Come noi attori, tra porte chiuse in faccia e up and down' - L'intervista di Affaritaliani alle star di Natale senza Babbo
Valentina Romani: "Estremamente divertente misurarmi con un personaggio che ha dei poteri". Caterina Murino: "La mia Befana? Stronzetta con un cuore immenso" - Natale senza Babbo, l'intervista
Natale senza Babbo su Prime Video... che film è?
Caterina Murino: "Natalizio. C'è un problema tecnico: Babbo Natale perde il cuore, non crede più nel Natale perché il mondo intero non ci crede più. E quando si perde il 'cuore' del Natale, si perdono le tradizioni, il senso della famiglia e il vero senso di questa festa. Quindi lui va in depressione e Mamma Natale - disperata - fa un po' di casini, disturba 'Madame Santa Lucia' (Valentina Romani, ndr) e ovviamente la Befana (interpretata proprio da Caterina Murino, ndr) che da secoli cerca di rubare questa festa a Babbo Natale..."
Come vi siete trovate nel cuore di Santa Lucia e Befana? Con una Befana tra l'altro cattivella...
Valentina Romani: "Io pure sono travestita da cattiva, ma in realtà ho un'anima buonissima. E' stato molto divertente lavorare a questo personaggio (Santa Lucia, ndr), soprattutto perché riscopre lei in primis il valore dell'unione, di quanto effettivamente si possa generare qualcosa di bello e potente - tanto da riuscire a salvare il Natale - se si collabora. E' stato estremamente divertente misurarmi con un personaggio che ha dei poteri, lasciare per un po' andare il controllo e fidarmi completamente del set, di quello che vivevo, del regista... e poi essere meravigliata dalla resa di questi effetti speciali pazzeschi"
Caterina Murino: "Ho adorato tutti i personaggi... Sabrina (la strega, ndr) che è più nelle corde, però la Befana è sicuramente è una vecchina un po' cattivella - 'stronzetta' proprio se si può dire - ma con un cuore immenso. Mi sono divertita veramente tanto e ho pianto pure quando ho dovuto lasciare la mia 'vecchina', nonostante le due ore di trucco e le due ore di strucco. E' una Befana che da anni cerca di fare pressing su Babbo Natale perché vuole rubargli il Natale: per lei è un ruolo troppo piccolo lavorare solamente il sei gennaio, vuole veramente tutto il periodo natalizio per lei. Personaggio meraviglioso che Michela Andreozzi ha creato, ringrazio il regista e tutto il team che mi hanno dato un ruolo bellissimo. E spero veramente che i bambini amino questo personaggio un po' di più, perché - nonostante sia meritocratica - ha un grande cuore"
Luisa Ranieri e Alessandro Gassmann: 'La crisi esistenziale di Babbo Natale? Come noi attori, tra porte chiuse in faccia e up and down' - L'intervista di Affaritaliani alle star di Natale senza Babbo
Un film che racconta anche una crisi esistenziale, che capita a Babbo Natale. A voi è capitata e nel caso come l'avete superata?
Caterina Murino: "Per fortuna non ho avuto il clasico burn out di crisi esistenziale. Forse quando ci sono questi allarmi nella nostra vita bisogna avere il coraggio di capirli, fare un passo indietro e chiedere aiuto. Al burn out che Babbo Natale vive - la crisi esistenziale della famiglia, dell'amore per tutto ciò che è tradizione - io non ci sono mai arrivata per fortuna. Però non si sa mai, la vita è lunga"
Valentina Romani: "C'è un modo in cui si può conoscere i propri limiti di sicurezza e metterli in atto come forma di auto difesa quando si sente che magari si sta un po' perdendo la bussola. E imparare a riconoscerli è qualcosa che - se preso in tempo - ha un potere salvifico rispetto poi a una catastrofe di qualsiasi genere..."
Caterina Murino: "... si salva noi e il nostro entourage ovviamente, anche la nostra famiglia. E in questo caso (del film, ndr) il Natale"
Natale senza Babbo, Valentina Romani e Caterina Murino - La video intervista
Natale senza Babbo - Trama
Quando Babbo Natale (Alessandro Gassmann), nel pieno di una crisi esistenziale, decide di prendersi una vacanza e scompare all’improvviso, a sua moglie Margaret (Luisa Ranieri) - sempre pronta a supportare (e sopportare) il marito Nicola - non resta altro da fare che rimboccarsi le maniche e salvare il giorno più speciale dell’anno. Non sarà un compito facile, perché l’intraprendente strega Sabrina (Caterina Murino), meglio conosciuta come la Befana, e Santa Lucia (Valentina Romani) sono determinate a rubare la scena a Babbo Natale diventando le protagoniste delle Feste.
Natale Senza Babbo - Dove vederlo
La commedia del Natale 2025 è disponibile in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo dal 28 novembre
Natale senza Babbo - Il cast
Non solo Alessandro Gassmann, Luisa Ranieri, Caterina Murino e Valentina Romani. Nel cast di Natale senza Babbo, con la partecipazione di Diego Abatantuono, e con Michela Andreozzi e Angela Finocchiaro, ci sono anche Rita Longordo, Paolo Calvano, Francesco Centorame, Simone Susinna, Francesca Alice Antonini, Alberto Astorri e Stefano Ambrogi.
Il nuovo film Original Natale senza Babbo, co-prodotto da Amazon MGM Studios con Gaumont Italia, è diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi con la collaborazione di Filippo Macchiusi.