A Milano tate da 4k al mese e inferno nei quartieri: aggiustiamo?
Chissà che cosa ne pensano in via Morgantini e dintorni delle nanny che si fanno pagare 4mila euro al mese per accudire i pargoli dei super ricchi milanesi...
A Milano tate da 4k al mese e inferno nei quartieri: aggiustiamo?
"A Milano si lavora bene, le famiglie sono abituate a pagare la qualità", dice al Corriere la recruiter specializzata. Pare che le tate dei super ricchi siano pagate 4mila euro al mese, ma devono saper parlare un inglese perfetto e saper anche nuotare e sciare. (A me parte un vaffa interiore, ma transeat). Chissà che cosa ne pensano in via Morgantini e dintorni: forse per iniziare a parlare di Milano e di quello che è davvero, bisognerebbe andare anche nei quartieri limite, quelli dove sembra di stare in un altro mondo (oltre che in altri continenti). Dove ci sono donne anziane che combattono per il quartiere in mezzo a una casbah di violenza e soprusi.
Ma noi badiamo a quanto sono fighe le terrazze e i grattacieli in centro. Anzi, i tre grattacieli che abbiamo (provinciali!) li abbiamo trasformati in simbolo di ricchezza e non in metodo per avere più case con meno consumo di suolo (provinciali due volte!). Li ipotizziamo in centro perché là ci deve stare chi ha il grano, e non li ipotizziamo in periferia, tirando giù obbrobri infiniti, perché pensiamo che siano il simbolo della ricchezza. Che poi, a vederla bene, le belle terrazze di Milano non sono più tanto belle. Perché magari il padre c'ha la nanny per i figli pagata 4k al mese, ma poi frequenta posti come la Terrazza Sentimento e la Gintoneria. Oppure se ne va tutte le sere a buttare l'equivalente dell'affitto di un anno di casa popolare alla Bullona. Forse dobbiamo rimettere in bolla un po' tutto. E forse dobbiamo farlo pure in fretta.
ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45