Cattaneo alla Conferenza Arge Alp di Trento: “Le Olimpiadi simbolo di pace e cooperazione tra le regioni alpine”

Il sottosegretario lombardo Raffaele Cattaneo promuove il dialogo tra i territori alpini e difende le risorse per le politiche di coesione europee

di Roberto Servio

Cattaneo alla Conferenza Arge Alp di Trento

Milano

Cattaneo alla Conferenza Arge Alp di Trento: “Le Olimpiadi simbolo di pace e cooperazione tra le regioni alpine”

Durante la 56ª Conferenza dei Capi di Governo Arge Alp, svoltasi a Trento, le regioni dell’arco alpino di Germania, Austria, Italia e Svizzera hanno approvato due importanti dichiarazioni congiunte. In rappresentanza della Lombardia era presente Raffaele Cattaneo, sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee.

Cattaneo ha sottolineato l’importanza dei Giochi Olimpici e Paralimpici come occasione per promuovere dialogo, solidarietà e pace tra i popoli. “Le Olimpiadi non sono solo un evento sportivo, ma un’opportunità per costruire ponti, sostenere la cooperazione transfrontaliera e diffondere i valori di rispetto e amicizia”, ha dichiarato.

Politiche di coesione: “Più voce ai territori alpini”

Il sottosegretario ha poi espresso la posizione della Lombardia sulla futura programmazione europea 2028-2034. “Siamo contrari a ogni riduzione delle risorse e alla loro centralizzazione – ha affermato –. È fondamentale che i territori alpini possano partecipare attivamente alle decisioni e gestire in autonomia i fondi destinati alle politiche di coesione”. Cattaneo ha ribadito l’importanza del principio di sussidiarietà e della distribuzione equilibrata delle risorse, elementi chiave per uno sviluppo sostenibile delle aree montane.

Ambiente e giovani al centro della cooperazione alpina

Nel corso della conferenza, la Lombardia ha espresso parere favorevole a due ulteriori risoluzioni: una dedicata alla gestione dei grandi carnivori nelle aree alpine e l’altra al futuro dei giovani che vivono nei Comuni di montagna. “La gestione coordinata della fauna è essenziale per garantire sicurezza e tutelare agricoltura e zootecnia di montagna, mantenendo un equilibrio tra uomo e natura”, ha spiegato Cattaneo.

Sul tema dei giovani, il sottosegretario ha sottolineato la necessità di contrastare lo spopolamento delle aree alpine, potenziando servizi, mobilità e opportunità abitative.

Progetto “Sapere e lane transumanti”: il patrimonio vivo delle Alpi

La Lombardia ha presentato anche il progetto “Sapere e lane transumanti. Reti e buone pratiche per la salvaguardia del living heritage delle regioni alpine”, volto a valorizzare il patrimonio artigianale e culturale delle comunità di montagna. L’iniziativa mira a creare una rete di giovani pastori, allevatori e innovatori nel settore tessile, promuovendo la formazione attraverso una “textile summer school” dedicata alla tessitura e alla filatura tradizionale.

Tags:
alpicattaneoolimpiadi 2026