Elezioni, a Rozzano Ferretti trionfa nel nome del padre

Elezioni amministrative in Lombardia, a Rozzano Mattia Ferretti trionfa per il centrodestra con il 67% dei consensi. I risultati a Cernusco, Desio, Saronno

di redazione

Rozzano: la vittoria di Mattia Ferretti

Milano

Elezioni,  a Rozzano Ferretti trionfa nel nome del padre

Urne chiuse alle 15 di lunedì 26 maggio per le Comunali. In Lombardia hanno votato i cittadini di diciotto comuni. Solo quattro i centri con oltre 15mila abitanti:  Rozzano e Cernusco sul Naviglio nel Milanese, Desio (Brianza) e Saronno (Varese)

A Rozzano Ferretti oltre il 60 per cento

A Rozzano è stata sfida a due tra del Mattia Ferretti (centrodestra) e Leone Missi (centrosinistra).  Ferretti ha vinto con il 67% dei consensi. Mattia Ferretti, già assessore nella precedente amministrazione, eredita idealmente la fascia tricolore dal padre Gianni Ferretti, sindaco di Rozzano scomparso prematuramente lo scorso novembre a pochi mesi dalla conferma alla guida della città.

"Con le vittorie di Rozzano, Opera e Robecchetto con Induno, in provincia di Milano gli elettori continuano a scegliere la buona amministrazione del centrodestra. Un segno inequivocabile della voglia di serieta' e concretezza degli elettori. E' un'onda lunga che siamo certi arrivera' fino a Milano, per chiudere finalmente la pagina dell'amministrazione Sala e riportare anche li' il buongoverno di Forza Italia e del centrodestra". Cosi' la vice presidente del Senato, Licia Ronzulli

 

La Russa e la vittoria a Rozzano: "E' il ceto medio che è stato espulso sa Milano"

"Il vero problema e' che in questi anni il ceto medio e' stato espulso dalle grandi citta' ed e' andato in provincia. Oggi noi abbiamo vinto a Rozzano. A Rozzano mi ero candidato io negli anni 80 e avevo contato che la sinistra aveva piu' di 50 sedi fisiche. Oggi abbiamo vinto perche' il ceto medio e' andato a vivere li', come a Sesto San Giovanni, per il costo delle case, la Ztl di Milano. Col ceto popolare ci difendiamo ma non ci difendiamo affatto nel centro storico". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, durante la presentazione del libro 'Perche' l'Italia e' di destra' di Italo Bocchino, a Milano. "Anche a Genova" si e' sbagliato il candidato, ha poi detto La Russa, replicando a Giuseppe Cruciani che aveva sottolineato come il centrodestra abbia perso a Milano nelle ultime tornate amministrative per avere sbagliato candidato.

Gli esiti degli altri comuni lombardi al voto

A Saronno, in provincia di Varese, servirà invece il ballottaggio, con il centrodestra che però è nettamente in vantaggio. L'esponente di Forza Italia Rienzo Azzi è ampiamente sopra il 40%, con più di quindici punti di vantaggio sulla sfidante del centrosinistra Ilaria Pagani. Sarà ballottaggio anche a Cernusco sul Naviglio: Paola Colombo del centrosinistra è intorno al 37% con Claudio Mereghetti del centrodestra al 36%. A fare la differenza, potrebbero essere i voti della lista civica di sinistra di Danilo Radaelli, sopra al 20%. Il centrosinistra, infine, si riprende Desio, in Brianza, con Carlo Moscatelli che ha superato il 50% dei voti. Un risultato che giunge a sorpresa: tutti davano per certo il ballottaggio.

Garavaglia (FdI): "Rozzano e Opera, la nostra proposta raccoglie consenso e fiducia"

"Sono molto soddisfatto per gli ottimi risultati conseguiti nelle elezioni amministrative che si sono celebrate domenica e lunedì dal centrodestra nell’area metropolitana milanese: la brillante vittoria di Mattia Ferretti a Rozzano, la conferma di Ettore Fusco a Opera e il ballottaggio conquistato da Claudio Mereghetti a Cernusco dimostrano con chiarezza che la nostra proposta continua a raccogliere consenso e fiducia nei territori". Così Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale.  !Ad esse va aggiunta la brillante affermazione colta nell'unico Comune dell'Altomilanese dove si votava, ossia Robecchetto con Induno, dove ha prevalso Valentina Cognetta. Si tratta di segnali importanti che premiano il lavoro, la coerenza e la capacità amministrativa delle nostre classi dirigenti locali.”

“Rafforzare la presenza del centrodestra di governo nei Comuni e negli enti locali è fondamentale – prosegue Garavaglia – perché proprio da questi livelli istituzionali passa gran parte della qualità della vita dei cittadini. Un centrodestra coeso, credibile e radicato nei territori è la condizione necessaria per dare risposte concrete e costruire una visione di lungo periodo, fondata su sicurezza, sviluppo, attenzione al sociale e cura del bene comune.” “Continuiamo quindi a investire sulle persone, sulle idee e su una politica capace di ascoltare e interpretare i bisogni reali delle comunità: il successo di questa tornata amministrativa ci incoraggia a proseguire su questa strada con ancora maggiore determinazione”, conclude Garavaglia.

 

 

Tags:
cernusco sul navigliodesioelezioninuovo sindacorozzanosaronno