Dozio (FI): "Incidenti sul lavoro, proposta di legge regionale per prevenirli già in itinere"

Il consigliere lombardo di Forza Italia Jacopo Dozio: "Nel 2024 un incidente sul lavoro ogni tre giorni, dobbiamo evitarli"

di redazione

Jacopo Dozio

Forza Italia Regione Lombardia

Dozio (FI): "Incidenti sul lavoro, proposta di legge regionale per prevenirli già in itinere"

«Non c’ è salute e sicurezza sul lavoro senza un’ adeguata formazione e  preparazione dei dipendenti e per questo come Regione Lombardia stiamo lavorando a un progetto di legge proprio per introdurre delle novità» ha detto il consigliere regionale Jacopo Dozio di Forza Italia.

«Nel 2024 sono stati 182 gli infortuni sul lavoro in Lombardia tra mortali e non con  una media di un ferito o un morto ogni tre giorni. Nelle specifico Monza l’anno scorso ha registrato 15 incidenti sul luogo di lavoro - ha proseguito Dozio  che riveste anche il ruolo di segretario della Commissione d'inchiesta - Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Lombardia -. È tempo di prevenire queste situazioni e la proposta di legge di iniziativa del Presidente Attilio Fontana  s al quale ha collaborato strettamente anche  l'Assessore al Lavoro, Istruzione e Formazione, Simona Tironi punta proprio a formare i lavoratori per la sicurezza e la loro incolumità».

Nel dettaglio sono inseriti nella proposta di legge: corsi in tema di prevenzione incendi in quanto trovano puntuale declinazione in decreti del Ministero dell’Interno e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; corsi per l’abilitazione alla conduzione di generatori a vapore; corsi in tema rimozione, smaltimento dell’amianto e bonifica delle aree interessate dai lavori. Allo stesso tempo è prevista la costituzione di un elenco dei soggetti formatori e la realizzazione di una piattaforma informatica per l’inserimento di informazioni relative ai percorsi formativi da parte dei soggetti formatori. Allo stesso tempo saranno possibili sanzioni a chi non rispetterà gli obblighi formativi. In più il monitoraggio sull’applicazione della legge è affidato al comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in coerenza con le funzioni che già svolge. 

Il documento è già approdato giovedì scorso 9 ottobre in Commissione Sanità al Pirellone per cominciare ad analizzare le nuove norme che si vogliono introdurre. «Questo è sicuramente un primo passaggio importante per iniziare a discutere l’argomento che è di estrema attualità, prima di arrivare spero quanto prima in consiglio - ha puntualizzato l’azzurro -. Nei giorni scorsi un operaio 34enne è rimasto incastrato con un braccio in un macchinario in un’azienda siderurgica di Usmate Velate. A inizio settembre un 48enne di Lesmo ha purtroppo perso la vita in una ditta monzese che produce valvole industriali. L’uomo colpito violentemente da una barra di metallo è venuto a mancare lasciando la moglie e quattro figli. Approvare questa legge regionale vuol dire dare  strumenti formativi utili a evitare situazioni così drammatiche. Non si può andare avanti in queste condizioni perché la vita è un bene troppo prezioso».

 

Tags:
forza italiaincidenti sul lavorojacopo dozioregione lombardia