Dozio (FI): "Le metropolitane servono eccome a Monza con la M5 e a Vimercate con la M2. E non dimentichiamoci i treni"

Il consigliere lombardo di Forza Italia Jacopo Dozio interviene sul prioritario tema del trasporto pubblico e delle infrastrutture da realizzare in Brianza

di redazione

Jacopo Dozio

Forza Italia Regione Lombardia

Dozio (FI): "Le metropolitane servono eccome a Monza con la M5 e a Vimercate con la M2. E non dimentichiamoci i treni"

Il tema del trasporto pubblico e soprattutto delle infrastrutture da realizzare  in Brianza è sempre una priorità per il consigliere regionale Jacopo Dozio di Forza Italia. Innanzitutto l’esponente azzurro analizza gli ultimi sviluppi sul progetto di prolungamento della metro Lilla fino a Monza. «Manca davvero poco per trovare gli ultimi 113 milioni di euro per finanziare completamente  la M5 fino a Monza e sono sicuro che Regione e Governo troveranno queste risorse facendo come sempre un ottimo lavoro di squadra». Queste le parole di Dozio, dopo che il Comune di Milano ha deciso di trasferire 406 milioni di euro destinati al prolungamento della linea M4 fino a Segrate, al progetto per portare finalmente la metropolitana fino al  capoluogo brianzolo a cui Palazzo Marino ha aggiunto altri 70 milioni di euro che inizialmente erano invece messi a bilancio inizialmente per finanziare il deposito dei treni della M1 nel Gallaratese. Gli extracosti nel suo complesso si aggirano intorno ai 589 milioni per portare la Lilla a Monza. Quindi mancano ancora circa 113 milioni di euro.

«Serve giusto l’ultimo sforzo per un’opera che costa complessivamente 1,9 miliardi di euro compresi gli extracosti di 589 milioni di euro - ha proseguito - sono fiducioso e ribadisco ancora una volta quanto questa infrastruttura sia strategica» Il componente della V Commissione Territorio, infrastrutture e mobilità ha anche sottolineato che «un altro tema su cui dobbiamo tornare a discutere è il prolungamento della metropolitana M2 fino a Vimercate. Farò il possibile secondo il mio ruolo e le mie competenze per provare a sbloccare il progetto che attende la sua realizzazione da decenni nella Brianza Est». 

Negli ultimi giorni è subentrato anche un problema di tracciato che riguarda in particolare Carugate nell’area destinata all’ampliamento del centro commerciale, che farebbe spostare il percorso della metrotramvia  che prevede il passaggio dei binari nei campi agricoli a ridosso del camposanto di via San Francesco e l’entrata in Carugate a nord. «Certamente questo è un aspetto che non va sottovalutato e che sicuramente come Regione analizzeremo con tutte le istituzioni coinvolte nel progetto - ha aggiunto Dozio -. Vimercate, Agrate, Concorezzo e Brugherio meritano un’infrastruttura per collegarsi rapidamente a Milano».

Altra questione importante riguarda la circolazione con i treni. «Da poche settimane è ripartito il Besanino - ha chiosato Dozio -, ma dobbiamo mettere in campo soluzioni adeguate quando sarà sospeso in alcune tratte nel 2026 per consentire la costruzione di Pedemontana, con mezzi di trasporto alternativi. Insisto inoltre nel riattivare i treni per i passeggeri sulla linea Carnate-Seregno».

 

Tags:
brianzaforza italiajacopo doziometropolitanamonzaregione lombardia