Da Regione Lombardia oltre 4 milioni per la Provincia di Brescia: approvati nuovi fondi per il dissesto idrogeologico

Dodici i Comuni beneficiari che potranno mettere in sicurezza le aree a rischio. Carzeri: “Lavoro fatto ascoltando il territorio: risorse importanti per i nostri Comuni colpiti dal dissesto”

di redazione

Claudia Carzeri

Forza Italia Regione Lombardia

Da Regione Lombardia oltre 4 milioni per la Provincia di Brescia: approvati nuovi fondi per il dissesto idrogeologico

La Giunta regionale ha approvato una delibera che stanzia complessivamente 4,1 milioni di euro per interventi strutturali volti al contrasto del dissesto idrogeologico nella provincia di Brescia. I fondi, destinati a 12 comuni, puntano a mettere in sicurezza versanti franosi, corsi d’acqua e infrastrutture a rischio, contribuendo alla tutela del territorio e della popolazione.

"Si tratta di un investimento concreto per la salvaguardia del nostro territorio," dichiara il Consigliere regionale Claudia Carzeri. "La prevenzione del rischio idrogeologico rappresenta una priorità per molte aree della provincia di Brescia e con provvedimenti di questo genere mostriamo concretamente la vicinanza di Regione Lombardia: portare sul territorio risorse di questo tipo premia il lavoro fatto dalle amministrazioni locali e, da parte nostra, il loro ascolto”.

Nel dettaglio, il comune di Breno riceverà 560.000 euro per il ripristino e l’adeguamento della sezione di deflusso degli affluenti sulla sponda destra del torrente Caffaro. Castelmella e Torbole Casaglia beneficeranno complessivamente di 200.000 euro per la sistemazione e difesa idraulica dei torrenti Gandovere e Mandolossa. A Incudine sono destinati 498.000 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico e la tutela degli ecosistemi e della biodiversità lungo il fiume Oglio.

Limone del Garda potrà contare su 500.000 euro per la messa in sicurezza del canalone in località Panorama, mentre a Lodrino arriveranno 100.000 euro per le opere di sistemazione di una frana in località Valle Duppo. A Gussago sono stati assegnati 163.317 euro per interventi di manutenzione straordinaria del torrente La Canale, nei pressi del ponte di via Casaglio.

Il comune di Malonno riceverà 500.000 euro per la sistemazione di un versante in frana a monte dell’abitato di Lava e della linea ferroviaria, mentre Ossimo potrà contare su 520.000 euro per la messa in sicurezza di un versante franoso lungo la strada comunale verso Lozio. A Puegnago andranno 74.766 euro per la regimazione delle acque in corrispondenza della galleria idraulica dei laghi di Sovenigo, a monte di via Pauletta.

A Villanuova sul Clisi sono stati assegnati 555.846 euro per la sistemazione di un dissesto in località Bondone. Infine, Vione potrà utilizzare 455.000 euro per mettere in sicurezza il versante in frana lungo la strada comunale che collega il paese alla frazione di Canè, in località Mulini.

“Ringrazio l’Assessore ai Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi per la collaborazione e per l’attenzione dimostrata alla nostra Provincia. Continuiamo a stare vicino ai nostri cittadini con azioni concrete”.

 

Tags:
bresciaclaudia carzeridissesto idrogeologicoforza italiaregione lombardia