Forza Italia e l'occasione perduta sullo stadio e su Milano
La scelta di Forza Italia di dire no alla delibera sulla vendita di San Siro è una grande sconfitta per il mondo moderato. Inoltre, storicamente i milanesi premiano chi fa, non chi vota contro per tattica. Il commento
Stadio San Siro a Milano
E' uscita la nuova puntata di "Frontale", la mia newsletter con qualche riflessione (su Milano e non solo), qualche inside e qualche racconto di quel che mi capita e che ho visto. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com
Forza Italia e l'occasione perduta sullo stadio e su Milano
Una grande sconfitta. Forza Italia dice no alla delibera sullo stadio e voterà contro. Al netto delle motivazioni, alcune anche condivisibili (una su tutte: la mancanza di chiarezza sulle ricadute nel quartiere), ritengo che gli azzurri abbiano preferito la postura da oppositori per evitare di risultare la "stampella" del sindaco. Eppure mostrare che c'è una opposizione che vorrebbe essere maggioranza perché fa le cose, e non perché le impedisce, ritengo sarebbe stato meglio per parlare ai tantissimi moderati che vivono con estremo disagio la linea di chi contesta tutto: no alla stadio, no all'urbanistica, no ai grattacieli, no alle riqualificazioni. Che vivono con fastidio la narrazione di chi pensa che ci sia corruzione ovunque, in una guerra fratricida sinistra contro sinistra.
I milanesi scelgono chi fa le cose e non chi vota contro per tattica
Un avvocato, ad esempio, mi ha fatto notare che in tutta la vicenda processuale dell'urbanistica, al netto dei fatti "giudiziari" puri, quindi sull'accertamento di eventuali consulenze eccetera, si stanno confrontando anime in via Freguglia e negli studi di avvocati (quelli che fanno gli esposti, e quelli che difendono nei procedimenti) che appartengono allo stesso "campo politico". Ora, Forza Italia sullo stadio, ma anche su tutto il resto, ha deciso di lasciare che queste anime si picchino, sperando in un vantaggio elettorale. C'era però da considerare che i milanesi scelgono, e generalmente scelgono quelli che fanno le cose e non quelli che, per convincimento o per tattica (quest'ultimo penso sia il caso degli azzurri), votano contro.
ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45