Metsola e Picierno in visita a Liliana Segre: "La sua voce un faro contro l’odio e l’antisemitismo"

La senatrice a vita riceve a Milano la presidente e la vicepresidente del Parlamento europeo, celebrando memoria, resilienza e valori europei

di Roberto Servio

Roberta Metsola a casa di Liliana Segre

Milano

Metsola e Picierno in visita a Liliana Segre: "La sua voce un faro contro l’odio e l’antisemitismo"

Venerdì 24 ottobre, Liliana Segre, senatrice a vita e simbolo della memoria dell’Olocausto, ha ricevuto nella sua abitazione milanese Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, e Pina Picierno, vicepresidente. L’incontro ha ribadito l’impegno dell’UE nella lotta contro l’antisemitismo e l’importanza della memoria storica.

La testimonianza di una vita

In un post su X, Metsola ha sottolineato il valore dell’incontro: “La sua voce porta il peso della storia e la speranza che possiamo ancora costruire un mondo libero dall’odio. Ascoltare la sua storia è una lezione di dignità e resilienza”. Parole che evidenziano non solo il percorso personale di Segre, ma anche il suo ruolo di guida morale e esempio per le nuove generazioni in Europa e oltre.

Anche Pina Picierno ha condiviso foto e riflessioni sulla visita, evidenziando l’importanza della memoria storica: “Un incontro intenso nel segno della memoria, della lotta contro l’antisemitismo e dei valori più profondi dell’Europa”.

Tags:
liliana segremetsolapicierno