J. SALINAS trionfa ai Latin American Fashion Awards 2025 con la collezione SS26

Il designer peruviano Jorge Luis Salinas premiato per il miglior progetto artigianale dell’anno, tra tradizione, sostenibilità e innovazione culturale

di Krystel Lowell
The Milan Show-Biz

J. SALINAS trionfa ai Latin American Fashion Awards 2025 con la collezione SS26

Il brand peruviano J. SALINAS, fondato dal designer Jorge Luis Salinas, si è affermato come protagonista ai Latin American Fashion Awards 2025, aggiudicandosi il premio “Artisanal Project of the Year” grazie alla collezione Primavera/Estate 2026 presentata durante la cerimonia dell’8 novembre all’Anfiteatro Altos de Chavón, nella Repubblica Dominicana. L’evento, ideato da Constanza Cavalli Etro e Silvia Argüello e presieduto da Donatella Versace, ha celebrato il tema “Hot by Heritage”, mettendo in luce la creatività latino-americana e il contributo fondamentale delle donne nelle filiere culturali e artigianali.

A consegnare il riconoscimento a Jorge Luis Salinas è stato Kean Etro, direttore creativo ed esperto di sostenibilità, che ha evidenziato l’impegno del designer nel preservare e far evolvere l’artigianato tradizionale peruviano attraverso una moda innovativa e profondamente radicata nella cultura locale. La collezione SS26 trae ispirazione dalla Danza de las Tijeras, rito andino dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, simbolo di forza, resistenza e spiritualità. Salinas reinterpreta questa tradizione ancestrale con tagli sartoriali netti, volumi dinamici e dettagli interamente eseguiti a mano con tecniche di crochet, frutto della collaborazione con artigiane provenienti da remote regioni del Perù. Queste maestre dell'intreccio rappresentano l’anima del progetto: il loro sapere, spesso tramandato da generazioni, viene valorizzato e portato al centro di un dialogo che unisce passato e presente, offrendo nuove opportunità creative e professionali.

Realizzata in finissimo cotone pima peruviano, la collezione racconta storie di identità e appartenenza attraverso abiti, top, gonne e pantaloni che riflettono la dualità della danza da cui traggono ispirazione: quiete e movimento, suono e silenzio, terra e spirito. Una palette in toni pastello contribuisce a tradurre visivamente questa tensione poetica, trasformando ogni capo in un ponte culturale e in un invito a scoprire la vitalità del patrimonio peruviano. “Il mio obiettivo è che ogni capo sia un ponte tra passato e presente; che la tradizione dialoghi con il design contemporaneo e che il mondo conosca la ricchezza culturale della nostra terra”, afferma Salinas.

La giuria internazionale dei Latin American Fashion Awards — tra cui figuravano, oltre a Donatella Versace, Steven Kolb, Carlo Capasa, Nina García, Karla Martínez de Salas, Anna Dello Russo, Carlos Nazario, Imran Ahmed, Gabriela Hearst, Sara Sozzani Maino, Kean Etro, Zelika García, Carmen Busquets, Vívian Sotocórno e Alessia Glaviano — ha riconosciuto il valore di un progetto che intreccia etica, estetica e identità. Dopo la presentazione della collezione SS26 alla Milano Fashion Week, Jorge Luis Salinas tornerà in passerella a Milano nel febbraio 2026 con la sua quinta collezione Autunno/Inverno 2026/27, consolidando la presenza del brand in Europa e riaffermando J. SALINAS come punto di riferimento della moda artigianale e sostenibile latino-americana.

Tags:
j salinasjorge luis salinaslatin american fashion awards 2025