TBD Eyewear: l’eleganza senza tempo dell’artigianato sostenibile
Fabio Attanasio racconta il pop-up alla Rinascente e la visione di un lusso autentico, trasparente e responsabile. L'intervista
TBD Eyewear: l’eleganza senza tempo dell’artigianato sostenibile
In occasione del pop-up di TBD Eyewear alla Rinascente di Milano, il brand racconta la propria filosofia: unire il design contemporaneo milanese alla tradizione artigianale cadorina, promuovendo un lusso responsabile. Tra nuovi progetti e l’inedito modello OAK Special Edition, l’intervista a Fabio Attanasio ripercorre l’evoluzione di un marchio che ha fatto di eleganza, trasparenza e sostenibilità la propria identità. "Unire il design contemporaneo milanese alla tradizione artigianale cadorina, promuovendo un lusso responsabile". L'INTERVISTA
Il pop-up TBD Eyewear in Rinascente celebra artigianalità e sostenibilità: cosa rappresenta per voi questo spazio e quale messaggio desiderate trasmettere ai visitatori?
Il pop-up alla Rinascente rappresenta un’occasione perfetta per incontrare il pubblico in un luogo storico e rappresentativo dello shopping milanese. È uno spazio che racconta la nostra filosofia: unire il design contemporaneo milanese alla tradizione artigianale cadorina, promuovendo un lusso responsabile. Vogliamo che chi entra nello spazio TBD Eyewear percepisca la qualità, la cura e la trasparenza che stanno dietro ogni singolo occhiale, realizzato a mano in Italia con materiali sostenibili.
Il nuovo modello OAK Special Edition rinnova un’icona del brand: quali sono gli elementi distintivi di questa evoluzione e cosa raccontano della vostra idea di eleganza contemporanea?
OAK è uno dei modelli più rappresentativi del nostro DNA, e questa Special Edition ne esprime una versione più matura e raffinata. Abbiamo introdotto nuove finiture e dettagli che ne sottolineano la pulizia delle linee, mantenendo la leggerezza e l’equilibrio delle proporzioni. Le lenti in vetro strizzano l’occhio agli occhiali del passato, offrendo al contempo una visione nitida e 100% di protezione dai raggi UV. È un’evoluzione coerente con la nostra idea di eleganza: sobria, autentica e senza tempo, in cui il design non grida, ma comunica attraverso la qualità dei materiali e la precisione delle forme.
In questi anni TBD Eyewear è diventato un punto di riferimento per chi cerca stile e consapevolezza. Come si è evoluto il brand e quali aspetti del vostro percorso ritiene più significativi nella sua crescita?
Il brand è cresciuto rimanendo fedele ai propri valori: artigianalità, trasparenza e sostenibilità. Grazie all’ingresso ad inizio 2025 della holding Italian Target, abbiamo potuto investire in ricerca e sviluppo e ampliare la distribuzione a livello internazionale. A gennaio presenteremo due nuove linee di prodotto a cui abbiamo lavorato per tutto il 2025, utilizzando materiali nuovi e sostenibili, per offrire ancor più valore ai nostri clienti. Il percorso più significativo è stato dimostrare che si può costruire un marchio globale senza rinunciare all’autenticità e alla responsabilità verso l’ambiente.
Guardando al futuro, quali sono i prossimi progetti o collaborazioni su cui state lavorando per continuare a raccontare il vostro concetto di stile sostenibile e senza tempo?
Il 2026 sarà un anno pieno di nuovi lanci per TBD Eyewear. Abbiamo approfondito il nostro storico legame con la sartoria attraverso dei dettagli stilistici che racconteranno ulteriormente questo connubio. Continueremo inoltre ad esplorare collaborazioni con realtà affini al nostro mondo, con l’obiettivo di diffondere un’idea di stile che unisca estetica, etica e durabilità.