I milanesi spendono in media oltre mille euro all'anno per i loro animali domestici
Secondo la ricerca dell'Osservatorio Sanità di UniSalute, un milanese su due ha almeno un animale domestico, per cui spende in media 85 euro al mese. Quasi la metà delle spese riguardano la salute
I milanesi spendono in media oltre mille euro all'anno per i loro animali domestici
Alimenti specifici, giochi, accessori. Ma anche integratori, antiparassitari, farmaci: la cura degli animali domestici è diventata una voce importante nel bilancio familiare degli italiani, e i milanesi non fanno eccezione. Ma quanto si spende davvero per il proprio cane o gatto? E quanto interesse c’è per le assicurazioni dedicate? Sono alcune delle domande oggetto dell’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, realizzata in collaborazione con Nomisma, che ha esplorato il mondo del pet care nel capoluogo lombardo.
L'indagine: i milanesi spendono mediamente 85 euro al mese per animale
Secondo l’indagine, più della metà dei milanesi (53%) possiede almeno un animale domestico, con una netta prevalenza di cani e gatti. Il legame affettivo è molto forte: praticamente la totalità (99%) degli intervistati afferma di avere un rapporto stretto con il proprio amico a quattro zampe, con il 69% che si dichiara “fortemente affezionato”.
Di conseguenza, i pet lover milanesi non badano a spese: il campione intervistato spende mediamente 85 euro al mese per animale, ma quasi uno su quattro (24%) dichiara di dedicare addirittura un budget superiore a 100 euro al mese. Riportando l’esborso medio su 12 mesi, si arriva a una somma di 1.020 euro l’anno per ogni cane o gatto, di cui quasi la metà (444 euro) relativa a spese per la salute. Cifre significative e superiori alla media nazionale (900 euro all’anno, di cui 379 per la salute), ma evidentemente l’affetto incondizionato e la compagnia del proprio pet non hanno prezzo per i milanesi.
Sempre più diffuse anche le polizze dedicate agli interventi veterinari
Una figura centrale nella cura degli animali domestici è quella del veterinario: a Milano l’88% dei cani e gatti è stato portato in visita almeno una volta nell’ultimo anno, e quasi uno su quattro (23%) almeno una volta ogni 2-3 mesi. A motivare le visite dal veterinario sono principalmente i controlli di routine (72% dei casi), ma anche le vaccinazioni (54%) e la richiesta di consigli e informazioni (23%). Meno frequente l’intervento dello specialista per malattie croniche (13%) o operazioni chirurgiche (7%).
Alla luce del notevole impegno economico e di tempo necessario per la cura del proprio animale domestico, risultano sempre più diffuse anche le polizze dedicate: il 56% dei milanesi dice di conoscerle bene, e più di uno su cinque (22%) ne ha sottoscritta una, con l’83% che si dice propenso a consigliarla ad amici e parenti. Tra chi invece non ha mai avuto una polizza pet, il 68% dichiara che potrebbe prendere in considerazione di sottoscriverne una nei prossimi 12 mesi.
Ma quanto spenderebbero i milanesi per assicurare la salute del proprio animale? Quasi una persona su due (48%) si dice disposta a spendere tra 100 e 200 euro l’anno, mentre il 26% spenderebbe anche oltre 200 euro l’anno per una polizza pet. I servizi considerati più interessanti? In primis la possibilità di beneficiare rimborsi completi (61%) e tariffe agevolate (39%), ma anche le visite e i servizi a domicilio (22%) e la reperibilità del veterinario 24 ore su 24 (21%).
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE NELLA SEZIONE MILANO