Misinto Bierfest 2025, boom da 55mila presenze: la festa brianzola della birra batte la crisi tedesca
Mentre in Germania i consumi calano, l'evento brianzolo cresce grazie a inclusività, innovazione e radici territoriali
Misinto Bierfest
Misinto Bierfest 2025, boom da 55mila presenze: la festa italiana della birra batte la crisi tedesca
Mentre in Germania i consumi di birra scendono del 7% e oltre 1.500 birrifici rischiano la chiusura, in Brianza la Bierfest di Misinto registra un vero e proprio boom. Oltre 55.000 presenze attese per l’edizione 2025, un dato che conferma un trend in crescita da anni. La ricetta? Tradizione sì, ma con un occhio al futuro: prodotti alternativi, attenzione al bere responsabile e un format che accoglie famiglie, giovani e comunità locali.
Il segreto del successo: tradizione, inclusione e qualità
“La crisi tedesca è un segnale forte per tutto il comparto – spiega Fabio Mondini, presidente di Gam E20 – ma a Misinto assistiamo al fenomeno opposto: affluenza alta e consumi consapevoli”. Alla base di questo modello vincente c'è la capacità di rinnovarsi senza perdere l’identità, proponendo un’offerta inclusiva. Alla storica birra Mönchshof, infatti, si affiancano oggi opzioni analcoliche, come la “birra dell’autista”, e la sempre più amata Radler naturale, molto amate soprattutto dai giovani e da chi sceglie di bere responsabilmente. L’ambiente è pensato per accogliere tutti, in un clima di sicurezza e convivialità. “La forza della nostra festa – aggiunge Mondini – è nel legame con il territorio, nei volontari, nella coesione sociale”.
Un evento per tutti
La Bierfest non è più solo una festa per appassionati di birra. È un evento culturale e gastronomico, uno dei più attesi in Lombardia. Protagonista è la storica birra Mönchshof di Kulmbacher, direttamente dalla Franconia, accompagnata da piatti bavaresi firmati dai cuochi della Federazione Italiana Cuochi di Brianza e Como.
Tra le novità del 2025 spiccano le casse smart con intelligenza artificiale, che permettono di velocizzare ordini e pagamenti, migliorando l’esperienza per tutti. E poi l’area beach, con sabbia vera, drink da aperitivo e musica rilassata: un angolo di vacanza in piena Brianza.
Solidarietà concreta: 350.000 euro donati al territorio
Misinto Bierfest è anche solidarietà e impatto sociale. Domenica 13 luglio si celebrerà la Giornata della Solidarietà, con una Santa Messa sotto il tendone e un pranzo condiviso con associazioni locali che si occupano di disabilità. In 28 edizioni, la manifestazione ha destinato oltre 350.000 euro a progetti per ambulanze, scuole, parchi inclusivi e servizi per anziani. “La vera forza sono i più di 70 volontari che ogni sera garantiscono accoglienza e qualità – sottolinea Mondini –. In un mondo sempre più digitale, qui vincono ancora i legami umani”.