Ora non iniziate a rompere con Mamdani a Milano

Replichiamo subito ai provincialisti che cercheranno nelle elezioni del nuovo sindaco di New York indicazioni sul futuro di Milano: sono tutte baggianate perchè ogni comunità vota per motivi che gli sono propri. Il commento

di Fabio Massa

Zohran Mamdani, sindaco di New York (Foto Lapresse)

Milano

E' uscita la nuova puntata di "Frontale", newsletter di Fabio Massa con riflessioni (su Milano e non solo), inside e racconti di quello che accade in città. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com

Ora non iniziate a rompere con Mamdani a Milano

Preparatevi all'onda di provincialismo! Come al solito, quando qualcosa succede a New York, o negli Usa, o a Londra, si ipotizza che possa significare qualcosa per le nostre vicende. Vince Trump negli Stati Uniti? "E allora adesso la destra vincerà dappertutto!" Vince Khan a Londra? "E allora adesso la sinistra vincerà in tutte le città!". E ora, ieri sera, a New York trionfa un candidato musulmano e di sinistra come Zohran Mamdani? E allora adesso a Milano "serve una proposta di sinistra come la sua". Oppure, all'opposto: "Ecco che gli islamici vogliono tutte le città, da Londra a Milano". 

Tutte baggianate. Non esistono "onde di destra" o "maree di sinistra". Perché ogni comunità vota per i propri motivi. Ma noi, con un errore di parallasse assurdo, pensiamo che tutto il mondo ragioni alla stessa maniera. Ci interroghiamo su come gli americani abbiano potuto scegliere Trump, senza capire che vivono e pensano e soffrono differentemente da noi. Ci interroghiamo su come sia possibile che New York abbia scelto un sindaco musulmano e radicalissimo, e magari - per chi simpatizza - cerchiamo di leggervi una ricetta per Milano. Senza considerare che non c'è mezza somiglianza tra la nostra metropoli tascabile, il cui centro si percorre in un quarto d'ora a piedi da una parte all'altra, e uno dei centri della civiltà mondiale. E pensiamo che il voto di un cittadino di Quarto Oggiaro o di corso Magenta passi per gli stessi schemi mentali di uno del West End o di Brooklyn.

Invece no: questo è provincialismo puro proprio perché mette eguaglianze laddove ci sono differenze, mette coazioni a ripetere laddove ci sono riflessioni su singole vite, singole comunità e singoli territori, diversi l'uno dall’altro. 

 

ASCOLTA LA RUBRICA "PINOCCHIO" OGNI GIORNO SU RADIO LOMBARDIA (100.3), IN ONDA ALLE 19.15 DURANTE IL PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO "PANE AL PANE" E IN REPLICA IL GIORNO DOPO ALLE 6.45

Tags:
mamdanimilanonew york