Regione Lombardia raggiunge quota 1,5 milioni di follower sui social
A trainare a crescita sono sia i social più tradizionali che i nuovi profili Linkedin e TikTok. E con le Olimpiadi si attende un'ulteriore crescita
Regione Lombardia raggiunge quota 1,5 milioni di follower sui social
Il ‘mondo Social’ di Regione Lombardia raggiunge un nuovo traguardo superando quota un milione e cinquecentomila follower. Si conferma così il percorso di crescita della Comunicazione dell’ente anche grazie agli importanti riscontri ottenuti dal nuovo profilo TikTok e da canali specifici come LinkedIn. Risultati che proiettano la Regione verso un ulteriore crescita in vista delle Olimpiadi invernali 2026 con la Lombardia assoluta protagonista dei Giochi.
Gallizzi: "La nostra comunicazione è un supporto per i cittadini e le imprese"
A guidare il ‘mondo Social’ i canali tradizionali: Facebook, con un totale complessivo di circa 900.000 follower, seguito da Instagram a quota 375.000. “Siamo presenti con i profili di ‘Regione Lombardia’, ‘Lombardia Notizie’, ‘InLombardia’ e ‘Generazione Lombardia’ su tutti i canali - spiega Pierfrancesco Gallizzi, direttore della Comunicazione della Regione - offrendo, anche su YouTube e X, un’ampia e qualificata proposta che va dalle notizie quotidiane, alle iniziative e agli eventi, fino a informazioni di servizio utili al cittadino e alle imprese”. “E proprio essere anche strumento di servizio a supporto dei nostri utenti rende questa azione istituzionale sempre più importante” conclude Gallizzi.
Un successo, quello della Giunta Fontana, certificato anche quest’anno dalla classifica stilata da ‘DeRev’, società indipendente che si occupa di strategia, identità digitale e comunicazione sui social media, che ha incoronato la Lombardia come migliore Regione per la comunicazione Social. A tutto ciò si aggiunge l’azione di ‘Lombardia Notizie’ che ogni giorno diffonde comunicati stampa sul proprio giornale online e consultabili anche sui canali Whatsapp e Telegram.